Laboratorio didattico sul buon mangiare e sulla trasformazione dei prodotti agricoli
Proseguono le attività del progetto MANGIO DUNQUE SONO, progetto educativo che vede questa volta protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Tusa, in provincia di Messina. Il progetto strutturato su collaborazioni, anche a titolo gratuito, di note associazioni come Slow Food monti valli Alesine, il Consorzio il Mare in Montagna, e sotto la conduzione della dr.ssa Maria Lidia Lo Prinzi (dietista) ha visto coinvolti diversi produttori locali. Giorno 29 marzo 2019 i ragazzi accompagnati dai docenti e genitori hanno avuto occasione di visitare Il Laboratorio alimentare dell’Azienda Agricola Casaleni di Castel di Tusa. Un laboratorio didattico per scoprire insieme come nasce un succo di frutta biologico tra l’attenzione ed ilarità dei partecipanti hanno costatato i processi di lavorazione ed il funzionamento in toto di un laboratorio polivalente di trasformazione di prodotti agricoli.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…