Attualita

TUSA – Progetto YSEEAM: promuovere il senso di iniziativa e l’imprenditorialità

Si è svolto a Tusa un corso di formazione sull’imprenditoria sociale e sull’utilizzo della piattaforma Moodle

Dal 4 al 12 giugno 2022 si è svolto a Tusa un corso di formazione sull’imprenditoria sociale e sull’utilizzo della piattaforma Moodle.

L’evento si inserisce all’interno del progetto “YSEEAM– Youth Social Entrepreneurship Education for All with Moodle”, finanziato dal Programma Erasmus+ KA2 – Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù nei paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico e in quelli dell’Asia e dell’America latina). L’iniziativa è servita per consolidare il ruolo degli animatori giovanili nella promozione dell’imprenditoria, arricchendoli con le conoscenza di base dell’impresa sociale, nonché il know-how digitale e tecnico per l’utilizzo della piattaforma Moodle.

In un’ottica di cooperazione transnazionale il progetto, coordinato dall’Associazione New Horizons di Tusa, vede la partecipazione di partner provenienti da paesi europei ed extraeuropei: SEDARVP (Ghana); SAVWA Africa (Sud Africa); Danish Youth Team (Danimarca);  YPDSN (Nepal); USB (Grecia); OPENM (Vietnam).

In particolare, nei giorni che vanno dal 4 al 12 giugno 2022, New Horizons ha ospitato presso il Tus’Hotel di Catsel di Tusa, il Training Course che prevede sia sessioni formative d’aula che visite di studio presso imprese e associazioni locali. Nello specifico i partecipanti hanno visitato due aziende dedite alla produzione e commercializzazione di prodotti agricoli, la “Casaleni Natural Bio”, l’”Azienda Agricola dei F.lli Miceli” e l’associazione sportiva “Libra”.

Nella giornata dell’8 giugno ha avuto luogo la visita presso il Comune di Tusa e i 23 partecipanti sono stati accolti nella sala consiliare dal Vicesindaco, Angelo Tudisca. L’incontro è stata l’occasione per un confronto su vari temi: politiche giovanili e lavoro, marketing, turismo ed enogastronomia con numerose domande e curiosità rivolte al vicesindaco che, entusiasta, ha dichiarato che “ Tusa continua ad essere protagonista nel panorama della progettualità Erasmus grazie all’eccellente lavoro posto in essere dall’associazione New Horizons. Nell’ultimo progetto  YSEEAM sono state coinvolte altre imprese protagoniste del nostro territorio come la Casaleni, che produce solo prodotti bioligici e l’azienda del F.lli Miceli che ormai da anni ha investito nell’allevamento delle lumache. Ancora una volta Tusa ha dato prova non solo della grande capacità imprenditoriale ma anche della grande propensione all’accoglienza. A tal uopo, ricordo che giorno 24 giugno si terrà la festa del rifugiato organizzato dal comune di Tusa unitamente alla Cooperativa “IL GERANIO” che è l’Ente attuatore del progetto Sai di Tusa ed alcune associazioni locali quali il Laboratorio teatrale, l’Azione cattolica e l’ASD Tusa”.

Il Corso di Formazione rappresenta la ripresa delle mobilità previste dal progetto dopo la pausa forzata a causa della pandemia; seguiranno diversi seminari e workshop nei sette paesi partner durante i quali i partecipanti italiani coinvolgeranno gli altri giovani tusani e la comunità locale.

Da segnalare infine: le  attività di  Job Shadowing di 15 giorni in tutte le organizzazioni partner del progetto,  due sono i posti per i partecipanti italiani che avranno la possibilità di visitare il Sud Africa – e la Conferenza Finale in Vietnam,  presso la città di Ho Chi Minh nei primi mesi del 2023.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago