Attualita

TUSA – Pronti, via. Si parte con Sports Runway

Finanziato dal programma Erasmus+ Sport, il progetto mira a promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza attraverso l’attività sportiva

 

Venerdì 15 e sabato 16  febbraio presso i locali di Via Collegio di Tusa, ha avuto luogo l’incontro di lancio  del progetto  “Sports Runway”.

Finanziato dal programma Erasmus+ Sport, il progetto mira a promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza attraverso l’attività sportiva per persone di tutte le età e provenienza, indipendentemente dallo status socio-economico, garantendo il diritto allo sport anche nelle aree territoriali più disagiate.

Il Progetto, coordinato dall’associazione New Horizons di Tusa, prevede la partecipazione di altri 5 enti partner sia italiani – la UISP Comitato Territoriale di Palermo e l’associazione Ciclabili Siciliane – che stranieri – Istanbul Metropolitan Municipality (Turchia), ADEP (Portogallo), WYZSZA (Polonia).

L’incontro a Tusa è stata l’occasione per conoscere personalmente i rappresentanti degli enti stranieri coinvolti.

I partner di Sports Runway hanno illustrato il loro contributo e le attività da loro gestite. Si è poi passati alla spiegazione delle finalità del progetto, del calendario complessivo delle iniziative previste che culmineranno nella realizzazione di quattro moduli sportivi da attuare sia in Italia che all’estero. Nello specifico, sono quattro le discipline interessate: calcio a 5, basket, ciclismo e badminton.

Tutti i partner, nel corso dei loro interventi, hanno ribadito il ruolo dello sport quale veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale oltre che strumento di benessere psicofisico e di prevenzione.

Non poteva mancare l’incontro l’Amministrazione Comunale con cui New Horizons collabora sin dalla sua fondazione e che insieme stanno realizzando il progetto RESTAT “REcognizing Skills to Transform Accessible Tourism”, finanziato dal programma Erasmus+ settore Istruzione e Formazione Professionale e che mira alla promozione del turismo accessibile in città e contesti di piccola scala.

I partner sono stati accolti dal vicesindaco, Angelo Tudisca, che per l’occasione ha sottolineato come lo sport rivesta un ruolo fondamentale dello sport nella vita quotidiana di tutti nonché l’importanza della cooperazione internazionale come preziosa opportunità per la comunità alesina e la direzione intrapresa in tal senso dall’amministrazione comunale.

I partner si incontraranno nuovamente a giugno 2019, a Penamacor, in Portogallo, nel corso di una capacity building per lo staff di progetto e gli operatori sportivi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago