Apertura venerdì 14 giugno alle ore 19 al centro dell’antico borgo di Tusa
Il tartufo e l’acqua di mare, saranno gli ingredienti base dei nuovi gusti di gelato e granite proposti dalla storica gelateria Di Noto, che sarà riaperta venerdì 14 giugno alle ore 19 al centro dell’antico borgo di Tusa.
Autore di numerosi brevetti per la realizzazione di ottimi gelati senza la necessità di utilizzo di macchinari: il Brikone, o per il trasporto di congelati a bassissime temperature: il Box Gelina, e infine l’ultima novità, l’Ice Gelina, che verrà presentato alla stampa nei prossimi giorni, ma già il 15 Maggio posto all’attenzione del Ministero dell’Ambiente alla presenza del sottosegretario Vania Gama, Pietro Di Noto, è ospite fisso da anni di fortunate trasmissioni Rai, da “La Prova del cuoco” a “Quelle brave ragazze”. Durante una di queste puntate presenta, in diretta da Castel di Tusa, il gusto del gelato all’acqua di mare, adesso diventato un must.
Da qualche mese a curare il servizio qualità della società del maestro Di Noto, è il giovane biologo Domenico Sammataro, che attualmente segue anche il servizio formazione e qualità dei Vigili del Fuoco, e di Esercito, Marina ed Aeronautica in tutta Italia.
Il legame con il territorio dei Nebrodi, che Pietro Di Noto, non ha mai voluto abbandonare e che esalta e fa conoscere in tutto il mondo, attraverso gli odori e soprattutto i sapori dei suoi gelati, è stato alla base della sua decisione di ripristinare la vecchia attività di famiglia, in cui ha lavorato quando era ragazzo. Di Noto, titolare di più di 50 gelaterie in Italia e nel mondo, alcune gestite direttamente, altre associate, ha una mente vulcanica in continuo divenire. Il suo motto:” Ho appena iniziato”, ed infatti di iniziative in cantiere ne ha ancora tante, ma quello che conta in una personalità così eclettica e che non ha mai sacrificato la qualità dei suoi prodotti ad un guadagno facile. Questo ne ha fatto un vincente.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)