Attualita

TUTTO LIBRI – Affetti in Affitto: viaggio nella psiche per nutrire anima e corpo

Il nuovo libro dello psichiatra Massimo Lanzaro

Il nuovo libro dello psichiatra, divulgatore e scrittore Massimo Lanzaro raccoglie riflessioni e storie che intrecciano spunti sociali, esperienze personali e riferimenti culturali accompagnando il lettore in un percorso di crescita personale.

“Affetti in affitto. La guida definitiva alla psicologia 4.0: esperienze trasformative, aneddoti ispiratori e tecniche di evoluzione personale” è il nuovo libro autopubblicato di Massimo LanzaroMedico, psichiatra e psicoterapeuta, l’autore ha raccolto una serie di aneddoti, riflessioni e racconti nati dall’esperienza diretta con i suoi pazienti. Ognuno parte dallo studio della psiche umana, sviluppandosi su sentieri diversi e con esiti molto variegati attraverso conoscenze e meditazioni proventi dall’arte, dalla letteratura, dal cinema e anche dalla fotografia. Un approccio multidisciplinare che riflette nel testo una prospettiva più ampia del mondo e dell’essere umano, divenendo il riflesso della sua complessità.

Il risultato è un manuale eclettico di genere psicologico che mette al centro il lettore, in una condivisione di esperienze – bias cognitivi, stress al lavoro, burnout, fallimento, successo, ansia e depressione, influenza della guerra e della pandemia – che possono insegnare qualcosa, nutrendo l’anima e il corpo. In questo modo il lettore può intraprendere un percorso di crescita personale che lo aiuterà a “limare” alcuni suoi punti deboli e affrontare determinate sfide con più determinazione.

L’autore si interfaccia ai suoi lettori utilizzando una psicologia definita “4.0” spiegando così tale definizione: “Le correnti principali della psicologia sono spesso riconosciute come tre: il comportamentismo, il cognitivismo e il costruttivismo. Queste correnti hanno rappresentato differenti approcci nello studio e nella comprensione del comportamento umano e dei processi mentali. Nell’attuale contesto sociale, penso che una psicologia 4.0 debba tener conto della possibilità di una integrazione tra gli enormi passi avanti nelle neuroscienze, le scoperte e le tecniche degli importanti filoni di pensiero che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della disciplina psicologica: dalla neuropsicanalisi alla neuro-endocrino-psicoimmunologia fino alla mindfulness e alla DBT”.

Lanzaro accoglie così le innovazioni scientifiche e le neuroscienze, attraverso aneddoti, racconti e riflessioni che rendono il suo testo un “gioiello” della psicologia. Il manuale è diviso in differenti sezioni, con molte parti teoriche, come la psicologica archetipica di James Hillman, la liquidità sociale di Zygmunt Bauman e i bias cognitivi. Ma la straordinarietà di Lanzaro emerge facendo tesoro degli insegnamenti (spesso dimenticati) dei “big” del passato, proponendo argomenti contemporanei, che analizzano la psiche umana partendo da spunti sociali: la guerra, la pandemia da Covid-19, le relazioni tossiche, i nativi digitali. Questi sono solo alcuni degli argomenti affrontati nel testo che accompagna i lettori in un viaggio introspettivo, affascinante e intimo.

Massimo Lanzaro è medico, psichiatra, psicoterapeuta e neuroscienziato. Inoltre, è stato Primario e Lecturer (docente) al Royal Free Hospital di Londra, direttore sanitario in Italia e in Inghilterra, didatta con il Centro per la prevenzione delle psicosi UNIMORE/AUSL RE. Attualmente è dirigente medico, editorialista e membro del consiglio direttivo di SERMO (la più vasta piattaforma internazionale online per medici). Scrive sulle riviste B-Liminal (UK), sulla C.G. Jung Page (US) e su Ibridamenti/2. Nel complesso, è autore di più di 20 articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali, di oltre 100 scritti che analizzano il cinema, l’arte, la letteratura e la poesia con approccio psico-sociologico, degli ebook Nel punto atomico dove scompare il tempo. Saggi di psicologia (2013), L’effetto Casimir. Nuovi saggi di Psicologia (2015) e Il mito della normalità: intervista a Gabriele La Porta (2018). In particolare, con la casa editrice Mimesis, ha pubblicato il volume Lo schermo e la diagnosi (2019) e, infine, oggi è autore di Affetti in affitto

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago