Lo scrittore sardo Claudio Demurtas è in uscita il 22 febbraio con il suo terzo romanzo Carillon, edito da Dialoghi per la collana Intrecci
Protagonista di queste nuove pagine è Severino, professore tormentato da conflitti interiori che toccano l’assoluto sentimentale, vagheggiato
“È difficile dire quale possa essere stata una fonte che mi ha fatto scrivere questo romanzo; una ballerina, un mulino a vento, una gita in Spagna dove si balla il flamenco?! Non lo so con certezza. Di certo è la storia che ha cercato me, non sono io che l’ho inventata – ha dichiarato l’autore.
Il romanzo racconta di un grande amore con la A maiuscola che non è descrivibile, da qui la mia dedica ai fogli bianchi. In un momento come quello odierno, in cui questo sentimento universale viene spesso banalizzato dal sesso, non voglio insegnare niente a nessuno ma spero che queste pagine facciano riflettere chi le legge:
“Una ricerca ossessiva che è sublimazione e utopia – ha commentato il direttore di Dialoghi. È tensione verso un ideale femminile estremo, incantevole e dannato. Che ha un solo nome esotico, evocativo: Estrella…”.
Un romanzo con un finale fuori razionalità, fuori concorso, inaspettato, che si è sviluppato durante il processo di scrittura e che, in un certo senso, ha sorpreso persino l’autore stesso.
Claudio Demurtas
Claudio Demurtas è nato a Mores in provincia di Sassari, ma vive a Cagliari fin dall’infanzia. È Laureato in giurisprudenza, ha insegnato per molti anni Diritto ed Economia Politica negli Istituti Tecnici commerciali. Si è avvicinato alla scrittura e al romanzo assolutamente per caso, spinto da una intuizione vivificante della sua compagna di vita che gli ha fatto scoprire un modo fuori dall’ordinario di esprimere la sua creatività comunicando in grande con gli “altri”.
Nel 2017 è stato pubblicato il primo romanzo Chiaro di Venere presso le Edizioni Eventualmente di Comiso. Vincitore al premio dell’Istituto
A luglio 2022 è uscita la seconda edizione di Chiaro di Venere, edito da LFA Publisher Edizioni.
A febbraio 2024 torna sul panorama editoriale con Carillon, edito da Dialoghi per la collana Intrecci.
Da maggio 2019 gestisce, con discreto successo di pubblico, la propria Facebook dove parla dei suoi libri e di letteratura in genere, https://www.facebook.com/claudiodemurtasscrittore.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri