Attualita

TUTTO LIBRI – Domani la presentazione a Messina del libro di Ferdinando Testa “La clinica delle immagini “

Temi e metodi junghiani di indagine del sogno e delle immagini del’inconscio

 

Si terrà giorno 08 novembre alle ore 17.00 alla Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro” al Palacultura, la presentazione del libro dello psicoterapeuta  Ferdinando Testa dal titolo: “La clinica delle immagini-Sogno e psicopatologia”.

L’evento promosso col patrocinio dell’associazione Il Centauro Onlus e del Comune di Messina sarà una occasione per affrontare temi e metodi junghiani di indagine del sogno e delle immagini del’inconscio.

Ad intervenire insieme all’auto in un confronto/incontro il dott. Matteo Allone direttore del Camelot DSM Messina; dott. Mario Gullì psicologo analista CIPA; dott. ssa Melania Mento ricercatore dell’Università degli Studi di Messina e la dott. ssa Jenny Gioffre’ psicologo analista. L’ingresso è libero

A porgere i saluti per l’amministrazione comunale il neo Assessore alla cultura.

La clinica delle immagini

“Questo volume, nasce dal desiderio di avvicinare e conoscere il mondo della Psiche, dall’incontro con la sofferenza dei pazienti e dal non senso che ogni disagio psicologico comporta, ma anche dai germogli di vita nati e cresciuti durante gli incontri e i dialoghi con chi soffre, consapevole che ogni sofferenza racchiude una perla di arricchimento…”. Il libro si snoda, come un gomitolo di lana, intorno all’idea junghiana che la Psiche sia densa di immagini; si arricchisce del pensiero di Hillman e di autori come Bachelard, Eliade, Durand che contribuiscono a dare un respiro alla funzione dell’immaginazione, recuperando la sua valenza filosofica, religiosa, antropologica. Tutto ciò come in una sorta di Mandala, il cui centro, rappresentato dal pensiero di Jung, dal suo lavoro clinico, dalle sue esperienze e dai suoi studi, è affiancato dalla conoscenza d’altri autori, tra cui Yoram Kaufmann, López-Pedraza e Nathan Schwartz-Salant e da diversi autori junghiani che si sono occupati dell’applicabilità della psicoterapia junghiana. Il dialogo tra le diverse componenti del pensiero junghiano (archetipica, evolutiva e relazionale), trova nel sogno il luogo di sintesi dove fenomenicamente è possibile rintracciare l’unità del pensiero junghiano nelle sue diverse molteplicità. Il sogno diventa luogo della relazione intrapsichica del paziente col mondo delle sue parti, termometro della relazione transferale e controtransferale e spazio d’apertura alla dimensione archetipica.

Ferdinando Testa

psicologo analista junghiano, didatta del Centro Italiano di Psicologia Analitica (presso l’Istituto Meridionale in Catania) e dell’International Association for Analytical Psychologu, svolge attività di cura, ricerca e formazione in ambito clinico – riabilitativo. Già professore a contratto presso le università degli studi di Palermo e di Catania, è docente di Filosofia dell’immaginazione presso la Scuola di Counseling Filosofico di Roma. Tra le sue ultime monografie si segnalano: Il volo dell’angelo. Pensare per immagini (Acireale – Roma 2011), Le idee dell’anima. Jung e la visione del mondo (Acireale – Roma 2012), Dalla follia alla cittadinanza. Esperienze riabilitative in Sicilia (Acireale – Roma 2013), Fare mondi. Psiche e poesia (Acireale – Roma 2014). Le curatele più recenti sono: Il mito e il nuovo millennio (Bergamo 2006), Eros e pathos. Ai margini della cura (Acireale – Roma 2010), Corpo Riflessione Immagine (Roma 2011), Il Silenzio delle parole. Sogno e cura (Milano 2015), La Memoria e l’Anima Mundi (Casalnuovo – Napoli, 2017)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago