Paola Lanfranco in libreria con Il coraggio di un sorriso
Psicologa, psicomotricista e da circa un ventennio impegnata in percorsi di consapevolezza del femminile, Paola Lanfranco arriva in libreria con Il coraggio di un sorriso, pubblicato da Rossini Editore.
Siamo certi che tutte le donne abbraccino le teorie del nuovo femminismo e si sentano appagate con una declinazione al femminile del titolo di studio o della carica svolta? Pensiamo davvero che per essere pienamente sé stesse le donne debbano emulare gli uomini? Oppure esiste una via diversa per trovare la propria strada, senza passare attraverso battaglie che individuano il problema nel maschilismo introiettato nella società maschilista?
Sono queste le domande a cui Paola Lanfranco cerca di dare risposta attraverso una raccolta di racconti le cui protagoniste sono donne che hanno avuto il coraggio di porre al primo posto i propri bisogni e aspirazioni.
Donne che hanno saputo affrontare e gestire i problemi apparentemente insormontabili, uscendone vincitrici. Nessuna di loro è famosa, secondo il concetto moderno di successo, ma il loro riscatto ha il potere di incoraggiare altre donne che vivono simili situazioni emotive.
“Cosa mi ha spinta a scrivere questo libro? Il desiderio di trovare una nuova via per imparare ad essere nella nostra pienezza senza doversi rifare a modelli e strutture mentali che potrebbero essere forvianti per la nostra crescita – spiega l’autrice.
Pagine che raccontano storie di rinascita di donne che hanno trovato la loro scintilla, con età e vissuti differenti, ma con una caratteristica che le accomuna: il desiderio di non arrendersi e trovare una soluzione dignitosa alla loro esistenza spezzata. “Eroine silenti” – come le definisce Paola Lanfranco – conosciute da poche, ma che sicuramente possono aiutare altre donne a trovare le forze necessarie per poter ricostruire la propria o semplicemente attivare in loro il desiderio di comunicare e raccontarsi.
Paola Lanfranco (1968, Pavia). Psicologa, psicomotricista e psicomamma. Da circa un ventennio si occupa di consapevolezza del femminile. Ha creato e condotto corsi per sensibilizzare le donne a ritrovare le proprie radici profonde, nella convinzione che, attraverso la riscoperta, si possa costruire un nuovo modello di società basato sull’integrazione e non la contrapposizione. Da circa tre anni gestisce il blog “Donna Incanto”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri