Mercoledì 21 giugno alle 17.30, Feudo San Pietro di Milazzo
Mercoledì 21 giugno alle 17.30, nel suggestivo giardino dello storico Feudo San Pietro di Milazzo, sarà presentato Il Pavone e il Gatto sul piedistallo,
L’evento è inserito nell’ambito delle manifestazioni di “Creando si Impara”, un progetto a cura di Laura Notarbartolo che punta a promuovere la condivisione sociale e culturale all’insegna dell’ecosostenibilità attraverso laboratori di arte e manualità, didattica e benessere aperti a bambini e adulti e realizzati in collaborazione con artisti, artigiani, docenti e professionisti con il supporto di Creative Italy e Itinerari della Memoria.
La presentazione sarà arricchita dall’esposizione di un selezione delle illustrazioni originali che accompagnano il testo e dalla lettura di alcuni brani a cura di Iolanda Anzollitto.
Il Pavone e il Gatto sul piedistallo, pubblicato da Giambra Editori, è un racconto fiabesco per bambini che offre spunti di riflessione anche agli adulti, coinvolgendo animali e uomini in una sequenza di avventure che trasportano il lettore in un mondo fantastico. Il libro è impreziosito da 33 tavole a colori, realizzate con tonalità brillanti e dettagli minuziosi, che danno vita e forma alla narrazione.
Questa nuova opera rivela un aspetto finora sconosciuto dell’artista RE che, stilisticamente, si è sempre orientata verso l’astratto e l’informale, lontano dalla figurazione e ancor meno per il pubblico dei più piccoli e si pone come una chiave di dialogo con il loro mondo, utilizzando un linguaggio che combina parole e segni.
Dopo la presentazione sarà possibile, per i più piccoli, partecipare al laboratorio di illustrazione “Disegniamo Aurelio e il Gatto” in cui l’autrice spiegherà come disegnare i personaggi del libro.
Sinossi
I pavoni della villa di Ponteverde trascorrono felici le giornate sotto lo sguardo meravigliato dei tanti curiosi che vanno ad ammirarli. Tutti tranne Aurelio, ormai vecchio e spelacchiato. Una mattina, però, trova il coraggio di superare lo steccato che separa il giardino dal mondo e da quel momento la sua storia si intreccia con quella di un insolito gatto che vive su un piedistallo e del suo bizzarro padrone. Questo incontro segna l’inizio di un’amicizia che cambierà le loro vite per sempre e li porterà a comprendere il valore del tempo, della libertà e del talento di ciascuno.
Emanuela Ravidà, in arte RE (Milazzo, 1985) è un’artista multidisciplinare da sempre impegnata nella ricerca sulla conversione dei materiali di scarto e nella sperimentazione di nuove tecniche.
Feudo San Pietro
Via Libertà 35, San Pietro – Milazzo
Mercoledì 21 giugno 2023
Ore 17.30
Presentazione del libro e mostra delle tavole originali
– Introduce: Pierangelo Giambra
– Dialoga con l’autrice: Laura Notarbartolo
– Voce narrante: Iolanda Anzollitto
Ore 18.30
Laboratorio di illustrazione “Disegniamo Aurelio e il Gatto”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri