Alla corsa contro il tempo nella ricerca dei dispersi si affianca quella a tutela degli interessi legati alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina.
Dopo “La Moglie del Sindaco” e “La Stanza del Rettore”, il 1° dicembre arriva il libreria il nuovo romanzo di Raffaele Lindia, “IL PONTE DI FANGO”. Una storia che prende il via il giorno della tragedia di Giampilieri e delinea una rete di rapporti ed interessi che hanno come radice la gestione degli appalti per la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina. Un romanzo che chiude la trilogia delle indagini del commissario Marchese ma che lancia una provocazione per una nuova chiave di lettura sui poteri occulti e sugli spietati interessi che ruotano intorno alla realizzazione della più grande opera degli ultimi cinquant’anni.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…