“Le forme della mediazione nel contesto del lavoro sociale ed educativo” di Salvatore Bucolo
È appena arrivato nelle librerie italiane l’ultimo libro del professore Salvatore Bucolo: “Le forme della mediazione nel contesto del lavoro sociale ed educativo”.
Il volume, con la prefazione del professore Antonino Romano, è stato pubblicato dalle Edizioni Smasher di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), di cui è direttrice la Dott.ssa Giulia Fasolo.
Il professore Salvatore Bucolo-, nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) il 20 novembre 1978, docente di Filosofia e Storia nei Licei di Milano-, è appassionato di poesia e giornalismo. Scrive per diversi quotidiani: la “Gazzetta del Sud”, per “TempoStretto”, per “OraWebTv”; per “Scomunicando”; per il “Secolo d’Italia”; Per il “Tempo”; per “Almanew24.it” e per Ominianew.
Nel settembre 2007 ha conseguito il Baccalaureato in sacra Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana; nel settembre 2009 la Licenza in Sacra Teologia e Specializzazione in Catechetica, presso l’Università Pontificia Salesiana; nel novembre del 2009 il Diploma di Laurea di II Livello in Bioetica e Sessuologia, presso l’Università Pontificia Salesiana; nel marzo 2011 la Laurea Triennale come Educatore Sociale e delle Disabilità Cognitive presso l’Università degli Studi di Messina; nel luglio 2013 la Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche, presso l’Università degli Studi di Messina; nel maggio 2022 il Dottorato di Ricerca in Pedagogia Sociale, presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’UPS di Roma.
Nel 2014 è stato docente di A018 Filosofia, Psicologia e Scienze Umane nei Licei della Provincia di Messina; già docente di Scuola Primaria, già Sindaco del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, già Presidente dell’Ipab Regionale Barone “Ignazio Foti”; già Direttore di Centri Minori Stranieri non Accompagnati, di SPRAR e di CAS della Provincia di Messina.
Ha pubblicato i seguenti volumi:
-“Desiderio di Metafisica”, con prefazione di Sua Eminenza Rev.ma il Sig. Cardinale Giovanni Coppa, edito da Graus Editore, Napoli 2012;
-“La cultura della solidarietà a fondamento della sicurezza urbana”, con prefazione di Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Enrico Dal Covolo, Rettore Magnifico dell’Università Pontificia Lateranense di Roma, Edito da Graus Editore, Napoli nel 2016;
-“Talenti in gabbia”, con prefazione di Lele Mora, agente dei VIP, MusItalia Editore, Messina 2020,
-“La mediazione sociale in contesto di migrazione. Analisi teorica del modelli e delle prassi con riferimento all’esperienza del Comune di Fondachelli Fantina (Me)”, Edizioni Smasher, Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 2022 (Con prefazione dell’On. Souad Sbai).
Letizia Passarello
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri