In libreria il romanzo che ripercorre i giorni della creazione de “Il Piccolo Principe” prima dell’improvvisa morte del suo autore
New York, estate 1942: Antoine de Saint-Exupéry, disprezzato dagli altri esuli francesi sfuggiti all’occupazione nazista (tra cui Breton), tormentato per le sorti del mondo e abbandonato dall’ispirazione, inizia a riflettere sull’eccentrica idea dei suoi editori americani: scrivere una storia per bambini.
Questa è la genesi del romanzo che Alain Vircondelet, “Cavaliere delle Arti e delle Lettere” ed eccelso biografo di artisti, ispirandosi ad una parte della vita dell’autore de “Il Piccolo Principe”, inquieto scrittore-aviatore di nobili origini che morì disperso in volo, ha voluto dedicare alla sua memoria. Le burrascose vicissitudini personali ed esistenziali che hanno condotto alla creazione di un capolavoro immortale sono infatti l’oggetto di questa nuova opera letteraria, dal titolo UN’ESTATE A LONG ISLAND che, tradotta per la prima volta in italiano, esce per Gremese Editore in tutte le principali librerie e piattaforme italiane digitali.
Un romanzo ricco di particolari, basato sulle testimonianze e i documenti inediti lasciati da Consuelo de Saint-Exupéry,
Alain Vircondelet (1947) è autore di libri tradotti in tutto il mondo, tra i quali biografie di personaggi come M. Duras e A. Camus. Per Gremese ha pubblicato L’oro di Klimt e ha partecipato all’antologia Bella Italia (2021). La Francia lo ha nominato Cavaliere delle Arti e delle Lettere.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri