In libreria dal 15 maggio
Lo scrittore napoletano Al Gallo è in libreria dal 15 maggio con Indian Napoli per Ugo Mursia Editore e la collana Giungla Gialla, diretta da Fabrizio Carcano, un’opera frutto di una stesura laboriosa e di un’idea che affonda le prime origini nel lontano 2003.
“Mettendo insieme fatti a cui ho assistito, e fiction, ho voluto descrivere una periferia che a differenza della Napoli ‘turistica’ mi appare molto più viva, nel bene e nel male – ha dichiarato apertamente l’autore.
Volevo trattare i temi della criminalità in genere. Le commistioni tra ‘cattivi’ e ‘buoni’ – per me le linee di demarcazione sono sfalsate e stranamente sottili, almeno in certi contesti. Ho idea che la giustizia in senso stretto non esista: esiste solo il compromesso.
Se c’è un messaggio che desidero dare è quello che tutto sommato ci sono ancora persone che fanno il loro dovere, senza sperare in nulla. Anzi, vincono quando nessuno si accorge di loro. Miezo ‘a via a volte vince chi, apparentemente, perde”.
Mettendo al centro una città in bilico tra la ferocia dei clan camorristici e una polizia disillusa che brancola nel buio, Al Gallo fonde, da rodato scrittore e sceneggiatore qual è, l’impatto del grande schermo con la potenza della parola scritta: il risultato è un noir serrato, crudo, capace di svelare il volto più spietato di Napoli.
Biografia
Al Gallo vive a Napoli. Ai libri – il primo amore – affianca la stesura di soggetti cinematografici.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…