Cultura

TUTTO LIBRI – “La dimora del Graal” alla Galleria Arte Cavour

“La dimora del Graal” di Dominga Carrubba e Claudio Bonaccorsi

Sabato 09 novembre 2019, ore 17:30, la Galleria Arte Cavour (Corso Cavour, 119 – Messina) ospita la presentazione del libro “La dimora del Graal” di Dominga Carrubba e Claudio Bonaccorsi (2019, pp.118, ed. Akkuaria). La presentazione del libro sarà impreziosita dalla mostra di alcune delle foto che hanno ispirato le poesie contenute nel testo. La relazione del libro sarà curata dalla prof.ssa Ella Imbalzano. All’evento culturale parteciperà Vera Ambra, Presidente dell’Associazione Akkuaria.

Le poesie di Dominga Carrubba, con le fotografie di Claudio Bonaccorsi, propongono un viaggio allegorico dell’Uomo nella vita. Forse che la vita non è la dimora della bellezza espressa dalla natura, dall’arte, dalle tradizioni di un popolo, dagli antichi mestieri che guardano al futuro?

La vita è il viaggio che percorre i luoghi dell’anima e del pensiero in divenire.

L’Autrice afferma: « Il Graal è nella conoscenza della sinestesia dei sensi, che unisce la natura all’uomo, e l’uomo a se stesso . Laddove il giorno si affaccia alla luce e la sera si affida alla luna, lo stupore prende le sembianze di un tronco, che nelle foglie respira e nelle radici cammina ».

E prosegue: « La dimora del Graal è il prezioso legame tra il cielo e la terra .»

I versi riflessi introducono alla dimora del Graal , ambientata nella Sicilia resiliente, che incanta con i paesaggi, raccontata nei fregi e nei borghi custodi di storia e di miti. La dimora del Graal fa rivivere un luogo leggendario dell’immaginario collettivo, tracciato dallo scambio emozionale tra parole e immagini, metrica e colori.

Bonaccorsi aggiunge: « Non è soltanto un libro di poesie e fotografie, ma un altro esempio di come dare risalto ad un dettaglio, trasferire un’emozione e raccontare la storia di un luogo ».

L’esposizione poetico-fotografica “ La dimora del Graal ” rimarrà aperta fino al 16 novembre ‘19.

La mostra osserverà i seguenti orari di visita: da lunedì al sabato, dalle ore 17.00 alle 20.00.

Note biografiche:

Dominga Carrubba scopre la forza espressiva delle immagini, trasmesse con la parola in poesia, sui banchi del Liceo. Alla passione verso la poesia si affianca l’interesse per il giornalismo. “ La dimora del Graal ” è la terza pubblicazione, dopo “ Cimeli di Organza ” (Ateneo Nazionale di Poesia e di storia delle Poetiche Europee, 2006) e “ dal bianco di un foglio ” (ed. Akkuaria, 2016).

Claudio Bonaccorsi ha una formazione da autodidatta, derivata dal proprio interesse per la fotografia dei primi anni novanta. Utilizza per lungo tempo la tecnica analogica, adottando successivamente quella digitale. Le sue fotografie riproducono, in particolare, angoli della propria Sicilia, preferendo luoghi quotidiani e intimi, resi tangibili dal contrasto visivo tra zone perfettamente illuminate e zone d’ombra.

Organizzazione:

Direttore Paolo Accordino
Direttore artistico Maurizio Gemelli

“ La dimora del Graal”

Galleria “Arte Cavour” Corso Cavour 119 – Messina

Presentazione libro e vernissage 09 novembre 2019 – ore 17:30

Esposizione 09 novembre – 16 novembre 2019

Orari di visita dal lunedì al sabato 17:00-20:00

Ingresso Gratuito

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

1 ora ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago