Fotonotizie

TUTTO LIBRI – “Le invisibili signore della musica” di Anna Rollando

Coraggiose e visionarie le invisibili signore della musica

Per molto tempo i nomi delle donne musiciste sono rimasti pressoché sconosciuti.

Eppure le donne musiciste ci sono e ci sono sempre state: coraggiose o pavide, ribelli o sottomesse, monache o mantenute. Ma sempre orgogliose del proprio talento e decise a non soccombere ad una società che le voleva invisibili ce ne sono state tante, disseminate nei secoli, che hanno contribuito fortemente allo sviluppo della musica fino ad oggi.

“Ho deciso di raccontare ‘le prime donne’ che hanno fatto qualcosa di particolare, proprio per sottolineare che i tempi si sono lentamente evoluti: ci sono state donne coraggiose che hanno sfidato una società che le voleva sottomesse o perlomeno inette, dimostrando con fatica e coraggio di poter fare quello a cui aspiravano, fosse fare il giro del mondo piuttosto che ottenere la possibilità di voto. Sono state coraggiose e ‘visionarie’, perché hanno aperto la strada a tutte noi, e alle generazioni future che potranno partire da lì, dal traguardo che molte altre hanno tagliato per tutte. Volevo ricordarle per rendere loro merito, e per non dimenticarsi che tutto quello che forse alle giovani generazioni pare scontato, in realtà paga un debito importantissimo alle ‘prime donne che’ hanno fatto la storia.” (Anna Rollando)

Hildegard von Bingen, Maddalena Casulana, Barbara Strozzi, Francesca Caccini, Nannerl Mozart, Fanny Mendelssohn, Clara Schumann, Louise Farrenc, Ethel Smith, Amy Beach, Rebecca Clarke, Nadia e Lily Boulanger, Florence Prize, e ancora oggi Sofija Guibajdulina, Barbara Hannigan, Rachel Portman, Hildur Gudnadòttir: “mogli di”, “figlie di”, “sorelle di”, spesso nel passato hanno avuto bisogno di una figura maschile che desse loro l’opportunità di accedere agli studi musicali e di trovare il proprio spazio nella società.

“Faccio parte di gruppi musicali declinati al femminile da anni, quando le musiciste donne erano sicuramente tante, ma difficilmente visibili nel panorama professionale. Orchestre solo femminili con direttrici donne, che eseguivano però programmi di musicisti uomini: possibile che non ci fosse nessuna compositrice tra cui scegliere brani di repertorio?”

Ma i tempi sono cambiati, e luminose figure di donne musiciste stanno prendendosi a pieno diritto quello che la storia ha negato a tutte per secoli.

Un saggio che mette in luce donne di grande talento che per troppo tempo sono rimaste nell’ombra.

Anna Rollando, violista diplomata al Conservatorio G. Verdi di Milano, concertista classica e pop, ha suonato in centinaia di performance con numerose ed eterogenee formazioni: da Rondò Veneziano al Teatro dell’Opera di Roma, da Massimo Ranieri a Ennio Morricone. Laureata in Scienze della Comunicazione, si interessa di didattica musicale e della creazione di eventi musicali. Ha collaborato in qualità di musicista e di curatore a numerose produzioni Rai e Mediaset. Per Graphofeel ha pubblicato Applaudire con i piedi. Segreti e curiosità della musica colta (2018), Applaudire con i piedi 2. Il difficile e meraviglioso mestiere della musica. (2019).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago