La storia di un sacerdote emarginato, una transgender vanitosa e un recruiter fallito si intrecciano nel locale gay “Rossorubino” alla ricerca delle propria consapevolezza…
Un appassionato e coinvolgente intreccio almodovariano di storie che hanno un comune denominatore: la diversità. È lo spunto da cui parte il nuovo romanzo di Fabrizio Palmieri che narra la storia di un prete siculo – irlandese allontanato dal duomo di Taormina per le sue ardite prediche, una trans felice ma con un passato doloroso, ora chiamata Principessa e un recruiter, abbandonato dalla fortuna, in cerca di nuovi stimoli.
È stato direttore generale del Bookbang – Festival delle espressioni letterarie e autore di soggetti e sceneggiature per fumetti e cinema. Sarà ospite sabato 26 maggio a Milazzo (ore 12,00 Parco Corolla) e sabato 9 giugno al Festival Marina dei Libri a Palermo e, nella stessa giornata anche a Monreale, per presentare il libro, già lanciato nella Chiesa di Santa Maria Alemanna a Messina domenica scorsa, data di inizio di un tour che vedrà Palmieri protagonista di vari eventi in giro per la Sicilia.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…