Il procuratore aggiunto Maurizio Agnello torna in libreria con il suo terzo romanzo
Il procuratore aggiunto Maurizio Agnello con “Il ritratto del demone” firma il suo terzo romanzo con protagonista un personaggio fuori dagli schemi: il pm dalla dubbia moralità, che non si è mai fatto scrupoli nell’oltrepassare la linea del lecito, Fabio De Falco.
In questo nuovo libro, il periodo di quiete che sta vivendo De Falco è presto interrotto da un nuovo incarico: un presunto suicidio. Da questo avvenimento, all’apparenza banale e di facile risoluzione, si apriranno scenari sempre più intrecciati.
De Falco comincia a indagare su potenti e chiacchierati imprenditori palermitani, su una banda di spietati rapinatori professionisti che prepara meticolosamente l’ennesimo assalto a un furgone carico d’oro e sul progetto di attentato a una donna magistrato incaricata di dare la caccia a un super latitante di mafia.
E tutto quell’oro farà troppa gola a De Falco, che continua a farsi “ammaliare dall’illecito, dall’illegale”, a godere nel fare ciò che, invece, dovrebbe perseguire.
“Io sono migliore di tantissima gente che disprezzo profondamente e peggiore di tanti altri che ammiro e invidio perché non sono come loro”.
Maurizio Agnello ne “Il ritratto del demone” ha concepito una trama piena di colpi di scena che si arricchisce delle complessità e delle ombre di un personaggio sempre più travagliato, in bilico tra luce e oscurità, che sconta ancora quanto commesso in passato.
Cosa sceglierà questa volta il procuratore De Falco? Da quale parte deciderà di stare?
Maurizio Agnello è nato nel 1966 a Crotone ma ha sempre vissuto a Palermo. È sposato e ha due figli. Nel 1997, seguendo le orme del padre, è entrato in magistratura e da allora ha sempre svolto le funzioni di pubblico ministero. Come sostituto procuratore di Palermo si è occupato dapprima di criminalità comune, facendo arrestare e condannare decine di rapinatori e spacciatori e successivamente dei reati dei cosiddetti “colletti bianchi”. Più recentemente si è occupato di criminalità organizzata di tipo mafioso, specializzandosi nel contrasto al narcotraffico internazionale. Dal 2019 è Procuratore Aggiunto a Trapani.
Con Edizioni Leima ha pubblicato Soldatini Ribelli (2017) e Verità ingannevoli (2018), sempre con protagonista il pm Fabio De Falco.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…