Patrizia Ciava torna in libreria con “Una vita quasi perfetta”
La scrittrice Patrizia Ciava torna in libreria con il nuovo romanzo Una vita quasi perfetta, pubblicato da Ad Astra Edizioni per la collana I prismi e presente sul mercato anche nella versione inglese con il titolo A life almost perfect.
Mentre combatte con il dolore e l’incertezza di una decisione irreversibile, la sua voce si intreccia con quella di un altro personaggio: un celebre musicista, adorato dai fan. Ma dietro la facciata di una vita apparentemente perfetta si celano tormenti interiori e un oscuro malessere che sembra preannunciare un destino ineluttabile.
“Ho scritto questo romanzo partendo da una domanda che mi ha tormentata a lungo: come si fa a decidere per qualcuno che si ama, quando quella persona non può più parlare per sé? È una responsabilità che ti strappa dentro, che ti costringe a guardarti in profondità – ha spiegato l’autrice. Ma mentre scrivevo, ho capito che sotto quella domanda ce n’era un’altra, ancora più radicale: cos’è davvero la coscienza? È solo chimica, biologia, impulsi elettrici? O c’è qualcosa che va oltre, che ci rende noi stessi anche quando tutto il resto sembra svanire?
Con Una vita quasi perfetta volevo esplorare il confine sottile tra amore e perdita, tra ciò che siamo disposti a trattenere e ciò che, per amore, dobbiamo avere il coraggio di lasciar andare.
Scrivere questo romanzo è stato un viaggio emotivo intenso, durante il quale ho cercato di dare voce ai dubbi, alle fragilità e alla forza nascosta che spesso emergono nei momenti più difficili della vita. Più che offrire risposte, desideravo porre domande, invitare alla riflessione su ciò che ci rende davvero vivi”.
“L’opera di Patrizia Ciava è una dichiarazione d’amore appassionata, sofferta, ragionata, alla vita – ha commentato l’Editore di Ad Astra Edizioni.
I due protagonisti, moglie e marito, attraverso la loro vicenda umana e di relazione, attraverso il loro universo condiviso di sentimenti intensissimi di uomo e di donna e la cruda, tremenda realtà che vede lui – Matteo – in un letto d’ospedale in coma irreversibile a causa di un grave incidente stradale, e ‘Lei’ alle prese con la scelta più difficile e improba, se concedere ai sanitari di staccare la spina, conducono il lettore a interrogarsi sugli aspetti più reconditi, intimi, e finanche umanistici, dell’esistenza. Per questo Una vita quasi perfetta è un autentico omaggio, un inno alla Vita, che ci ha coinvolti e profondamente affascinati”.
La musica è il fil rouge che unisce passato e presente, illusione e realtà, e che spinge a interrogarsi sulla nostra stessa essenza: cos’è la coscienza? Da dove scaturiscono le emozioni che ci travolgono ascoltando una melodia struggente o ammirando la bellezza di un tramonto? Siamo davvero soltanto il prodotto di connessioni neuronali? Oppure esiste qualcos’altro – un’energia che sfugge a ogni misurazione scientifica ma che ci rende unici, irripetibili, innegabilmente vivi?
Biografia
Nata in Italia, la sua vita è stata un affascinante viaggio tra diversi paesi e culture.
Ha scritto numerosi articoli e collabora con il quotidiano di approfondimento Il Sussidiario.net, oltre a essere redattrice del Magazine della Croce Rossa Italiana, dove opera come volontaria dal 2018.
In campo letterario, ha pubblicato il suo primo romanzo, Il silenzio oltre la porta (Mancosu editore) nel 1995.
Il suo secondo romanzo, Il diritto di vivere (Fabio Croce editore), ha vinto il primo premio Convivio – Giardini di Naxos nel 2009 come miglior libro di narrativa.
Nel 2019, ha reso omaggio al trio musicale Il Volo con il tributo ufficiale Grande Amore al primo ascolto (AltrEdizioni), approvato dagli stessi artisti.
Ha recentemente firmato un contratto di rappresentanza con l’agente letterario Vicki Satlow per la pubblicazione di un romanzo intitolato Concorrenza al Paradiso.
Una vita quasi perfetta, pubblicato anche nella versione inglese A life almost perfect, è il suo ultimo romanzo.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…