Categories: Tutto Libri

TUTTOLIBRI – Brividi d’agosto in libreria

di Gerardo Marrone
Tra le letture da spiaggia l’accoppiata Camilleri-Lucarelli e quella, meno conosciuta, fra Pieter Aspe e Colin Dexter. Effetti noir anche per due maestre del genere “medical thriller”: Patricia Cornwell e Kathy Reichs.
Brividi d’agosto. Un libro può anche regalarli. Meglio, però, se le “pagine gialle” sotto l’ombrellone regalano anche piaceri di lettura, non solo colpi di scena mozzafiato e particolari efferati.
Il romanziere di fatti criminali – ovvero, un abitante della grande casa sotto il cui tetto abitano poliziesco, “noir”, thriller e molte altre varianti sul tema – è un particolarissimo scrittore la cui penna oscilla fra il truculento e il raffinato. Alcuni esempi li offrono un paio di titoli-novità dati in pasto dalle case editrici ai voraci vacanzieri di questa estate 2010. Classica lettura da spiaggia, per nulla impegnativa, è la “fatica” a due mani (“Acqua in bocca”, pp. 108, € 10) firmata da Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli per la Minimumfax: Salvo Montalbano e Grazia Negro, i personaggi-cult della strana coppia di scrittori, si accoppiano – professionalmente, s’intende! – per fare luce sul “caso dei pesciolini rossi”. Camilleri e Lucarelli, separatamente, hanno scritto ben altro nella loro carriera, però i due nomi fanno cassetta e anche questo serve.
Molto meno conosciuti al grande pubblico nostrano ma decisamente da scoprire sono, invece, Pieter Aspe e Colin Dexter. Del primo, il “papà” del commissario Van In, è appena uscito da Fazi “Le Maschere della Notte” (pp. 297, € 14). Dell’altro, l’uomo che ha inventato l’ispettore Morse, la casa editrice Sellerio suggerisce “L’ultima corsa per Woodstock” (pp. 350, € 14). Entrambi sono scrittori di classe, interessati a colpire più il  cervello che lo stomaco del lettore. Aspe, poi, merita una citazione ulteriore perché a questa sua ultima traduzione in italiano, alla sua esaltante e mai stucchevole capacità di narrare Bruges (o Brugge, che dir si voglia) è addirittura legato un concorso dell’Ufficio per la promozione delle Fiandre (www.turismofiandre.it) : “Leggi Aspe, vinci Brugge”. Insomma, potremmo definirlo il “Camilleri delle Fiandre” perché in quelle pagine confida sempre più convintamente l’industria delle vacanze, così come ha fatto la macchina siciliana dell’ospitalità con l’Uomo di Vigata. Magari sembrerà strano che ambientare delitti in un certo luogo possa attirare proprio lì frotte di turisti, ma tant’è…!
A chi cerca brividi d’agosto, infine, è d’obbligo consigliare anche righe che grondino di effetti-chock e sangue. In libreria, ormai da qualche settimana in verità, è possibile affidarsi a due maestre del genere “medical thriller”: Patricia Cornwell (“Il fattore Scarpetta”; Mondadori, pp. 416, € 20) e Kathy Reichs (“Le ossa del ragno”, Rizzoli, pp. 371, € 21). Sono tornate. E ancora una volta colpiscono nel segno con le “loro” Kay Scarpetta e Tempe “Bones” Brennan.

Fonte gds.it

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago