Attualita

TV QLED – I fattori da considerare in fase di acquisto

La tecnologia QLED

Al giorno d’oggi in commercio si possono trovare tantissime tipologie differenti di televisioni. Detto questo, quando c’è l’esigenza di sostituire il proprio vecchio televisore, è chiaro che si dovrebbe sempre scegliere il prodotto dal migliore rapporto tra qualità e prezzo. Il vantaggio è quello di poter trovare piattaforme online come easy-store che offrono la possibilità di individuare un gran numero di modelli anche di alta gamma a prezzi estremamente abbordabili e convenienti. Diamo uno sguardo ad alcuni aspetti da valutare per chi vuole comprare una tv QLED.

Il funzionamento della tecnologia QLED

È importante mettere in evidenza come le varie tv che si possono reperire in commercio sono dotati di vari tipi di pannelli. I pannelli maggiormente diffusi e apprezzati sono quelli LED, che sono strettamente legati alla tecnologia LCD, ovvero il display a cristalli liquidi. In confronto a quanto avviene con le lampade a influorescenza, ecco che si sfruttano i led per la produzione di immagini.

I QLED si differenziano dai tv OLED e ancora oggi troppe persone fanno confusione. QLED è l’acronimo che sta per Quantom Dot, ovvero una tecnologia che si può sfruttare in modo particolare da parte del marchio asiatico Samsung e da tanti altri produttori, come nel caso di TCL. Le tv QLED sono dotate di un sistema di retroilluminazione che è legato a microcristalli, oltre che una resa di colori nettamente migliore, in maniera tale da proporre delle performance notevoli anche in ambienti piuttosto luminosi.

Le dimensioni della tv

Un altro aspetto che bisogna prendere in considerazione nel momento in cui si deve comprare un nuovo televisore, è rappresentato certamente dalle dimensioni di tale elettrodomestico. È bene mettere in evidenza come non ci siano modelli QLED di dimensioni troppo ridotte. Infatti, il modello più piccolo della gamma presenta una diagonale che si aggira intorno a 43”. Il motivo principale è legato

Le funzionalità smart

Un altro aspetto molto importante su cui conviene focalizzarsi è quello legato alla presenza di un certo numero di funzionalità smart. Come si può facilmente intuire, proprio per via del fatto che stiamo parlando di modelli top di gamma, qualsiasi tv QLED si caratterizza per essere dotata di un gruppo di funzionalità smart.

Scendendo un po’ di più nei dettagli, si può notare come il sistema operativo che viene adottato da parte di Samsung risponde al nome di Tizen. Si tratta di un software che ha il pregio di poter contare su uno store particolarmente ampio e variegato, ma in ogni caso che non riesce a essere sufficientemente ricco come nel caso delle tv QLED TCL, che invece vanno a sfruttare il sistema operativo Android TV.

Da notare come le varie tv QLED che sono dotate di un sistema operativo Tizen consentono di sfruttare il sistema proprietario SmartThings. Di conseguenza, tale funzionalità offre la possibilità, in modo pratico e rapido, di gestire i vari device iOT del marchio Samsung e, ad esempio, collegare lo smartphone per sfruttare una tastiera virtuale come una sorta di sistema di input.

Gli standard che vengono supportati

Quando si parla di tv QLED, è chiaro che si fa riferimento, come dicevamo in precedenza, a dei modelli di alta gamma. Ecco spiegato il motivo per cui non c’è dubbio che i vari standard che vengono supportati siano già di notevole livello. Uno dei primi aspetti, in ogni caso, che conviene approfondire è quello legato al significato di Quantom Dot, ovvero si tratta di tv che sono in grado di supportare anche fino a un miliardo di tonalità di colore. Non solo, dal momento che le tv QLED hanno anche la capacità di garantire dei risultati decisamente migliori dal punto di vista della resa finale dell’immagine, tramite la presenza dell’High Dynamic Range, meglio conosciuto con l’acronimo di HDR.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago