Attualita

UCRIA – Il Comune aderisce al concorso nazionale ‘Comuni Fioriti’

Novità in vista per il piccolo Comune di Ucria che da qualche giorno ha ufficialmente  aderito al concorso nazionale dei Comuni Fioriti d’Italia.  

Seppur notoriamente noto per le produzioni di funghi e nocciole con tutte le loro varie trasformazioni, il piccolo Comune del Parco dei Nebrodi, punta a percorrere una nuova strada per promuovere la bellezza del borgo rurale medievale, anche attraverso la sfida con le località più fiorite d’Italia che inevitabilmente susciterà iniziative di sensibilizzazione verso le fioriture.
“I concorsi tra città fiorite iniziano in Austria nei primi del ‘900 ed oggi questa formula di marketing turistico-ambientale è adottata con successo da migliaia di città in tutto nel Mondo” spiega Michele Isgrò coordinatore per la Sicilia del prestigioso Concorso. Dalla Valle D’Aosta alla Sicilia la sfida è animata da una spiccata attenzione al decoro urbano, cura del verde e fioriture, primo biglietto da visita per l’accoglienza dei turisti e punto di forza per la qualità di vita dei residenti.
Entusiasta il Sindaco Giuseppe Lembo, mentre le fasi organizzative e di iscrizioni sono curate dall’Assessore Nino Rigoli cha inteso la partecipazione anche come sprone di sensibilizzazione e coinvolgimento delle associazioni e delle famiglie partendo in primis dai cittadini più piccoli.
E’ da un po di tempo che ad Ucria si sente parlare di Comuni Fioriti,  proprio lo scorso anno infatti, la giovane Ing. Maria Scalisi esperta in arredo urbano, aveva intercettato ed invitato la Giuria Nazionale in tour valutativo in Siclia, a passare dal Paese per un breve confronto.
A questo punto non resta che mettere più fiori possibili in piazze e balconi in attesa della Giuria e soprattutto della Premiazione Nazionale Comuni Fioriti prevista quest’anno l’11 e 12 Novembre nella Città di Spello (Perugia) Umbria, solo allora si potrà scoprire la valutazione attribuita  espressa in fiori “da uno a quattro” che saranno riportati in un cartello posto all’ingresso del paese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago