Categories: Eventi

UCRIA – Concorso di poesia “Francesco Pinzone”, Sabato 9 giugno la premiazione

La cerimonia avrà inizio alle ore 16,30.
“Siamo particolarmente contenti per il gran numero di poesie pervenute – questo il commento del presidente della Pro Loco Francesco Niosi – Questo vuol dire che abbiamo seminato bene e che il Premio Pinzone inizia ad avere un certo numero di estimatori. Anche quest’anno – ha aggiunto Niosi – ospiteremo poeti provenienti da tutta la Sicilia e da altre regioni italiane. Il nostro impegno, volto alla promozione della cultura e del territorio, prosegue senza soluzione di continuità”.
Confermata la presenza della giovane poetessa toscana Martina Marotta – vincitrice nella categoria giovani, sez. lingua italiana – recentemente nominata “Alfiere della Repubblica” del Presidente Giorgio Napolitano.
Dalla Calabria raggiungerà Ucria la Prof.ssa Marisa Provenzano, autrice di numerose e prestigiose pubblicazioni, vincitrice nella categoria adulti – sez. lingua italiana.
Solo al temine della cerimonia di premiazione il presidente Niosi renderà noto il nominativo del poeta che si aggiudicherà il Premio “Città di Ucria” assegnato, per il secondo anno consecutivo, dall’Amministrazione comunale.

Le poesie verranno declamate dal Prof. Cono Messina.
Per ulteriori informazioni chiamare al num. 3284439378
Sul sito web www.prolocoucria.it tutti i nominativi dei poeti premiati.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago