L’orologio della piazza non batte più la sua ora
Ci sono cose che fanno parte della storia di un paese.
Tra queste, a Ucria, annoveriamo doverosamente l’orologio della piazza principale che fa un tutt’uno con la città.
I suoi rintocchi, fino a 3 anni fa, avevano lo stesso valore di monumenti importanti e antichi.
Segnavano il tempo, si sentivano dalle campagne, erano lo scandire del tempo, delle stagioni, del lavoro stesso.
I rintocchi delle ore e dei minuti suonavano ogni quarto d’ora.Ogni rintocco per ogni ora, un rintocco, con un tono diverso, per ciascun quarto d’ora.
Nessuno si è mai lamentato dell’orologio anzi gli ucriesi ne hanno fatto sempre un vanto del quale oggi non più.
Un impegno di non poco conto che solamente chi ama questo prezioso esemplare può garantire,un impegno che va oltre l’aspetto economico che ad oggi è stato alquanto irrisorio.
Perchè non provvedere e rimettere in funzione l’orologio della piazza? Riportando in auge la famosa canzone dei Camaleonti …”l’orologio della piazza ,ha battuto la sua ora…”
Si perchè la piazza è, nel bene e nel male, il cuore pulsante della città e i rintocchi dell’orologio il suo battito.
L’orologio è il simbolo della città: Deve suonare! Altrimenti che orolo è?
Fermo restando che durante la campagna elettorale l’attuale sindaco aveva preso l’impegno che la messa in funzione dell’orologio sarebbe stata una delle sue priorità.
Sarebbe bello, rispettare, nel tempo, quest’impegno, senza farlo scorrere troppo.
Tic Tac, Tic Tac, Tic Tac…..
Ed il sindaco puntualizza, premettendo che questo non era,tra le priorità dette nella campagna elettorale, che già, visto il bilancio approvato, e che sulla scrivania ha già acquisito il preventivo per far riparare l’orologio, poco meno di quattromila euro, questo a breve, dopo sei anni di blocco, tornerà a funzionare.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)