Cronaca

UCRIA – Denunciato proprietario di terreno adibito a cava mineraria

400 metri quadrati, adibiti a cava per estrazione di inerti

Nella giornata di ieri, in contrada Cavaliere del comune di Ucria, i Carabinieri della Stazione di Ucria, con il supporto dei militari della Stazione di Raccuia, hanno individuato un’area privata di circa 400 metri quadrati, adibita a cava per estrazione di inerti e movimento terra, priva di alcuna autorizzazione e pertanto l’hanno sottoposta a sequestro, deferendo in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Patti il proprietario, un 50enne di Castell’Umberto.
In particolare, nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari della Stazione di Ucria hanno notato un escavatore utilizzato per i lavori di scavo all’interno dell’area. Gli accertamenti svolti nell’immediatezza hanno permesso di verificare che quell’area risulta sottoposta a vincolo paesaggistico e, secondo la destinazione urbanistica, ricade all’interno della fascia di rispetto dei boschi. Inoltre non era stata concessa alcuna autorizzazione per gli scavi.
Sul luogo era presente il proprietario che è stato sorpreso mentre utilizzava il mezzo d’opera e pertanto è stato denunciato in stato di libertà per distruzione o deturpamento di bellezze naturali e violazione delle norme di polizia delle miniere e delle cave.
L’intera area e l’escavatore sono stati sottoposti a sequestro e sono state avviate le ulteriori verifiche amministrative di competenza del Distretto Minerario.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago