Fotonotizie

UCRIA – Digitalizzazione, finanziati dal PNRR quattro progetti del Comune e uno dal MIBACT per la biblioteca comunale

Dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziati ben quattro progetti

Il Comune di Ucria ha ottenuto la somma di oltre 110.00 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per finanziare ben quattro progetti, il completamento della migrazione in cloud dei sistemi informatici e degli ambienti di elaborazione dati, l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitali SPID e CIE, l’adozione dell’app IO e per i servizi di cittadinanza digitale. Gli interventi  sono stati finanziati nell’ambito della Missione 1 del PNRR, che prevede investimenti e interventi per la digitalizzazione del Paese a partire dalla Pubblica amministrazione. Un processo che il Comune di Ucria ha avviato da tempo, al fine di essere aderente al Piano Nazionale di Informatizzazione e che riceverà impulso decisivo dal finanziamento ottenuto. Questi progetti rappresentano una vera e propria rivoluzione per i servizi digitali utilizzati dalla Pubblica Amministrazione che il PNRR si è incaricato di portare a compimento a partire dai progetti dei singoli Comuni.
“Grazie ai finanziamenti ottenuti, il nostro Comune potrà essere parte attiva della digitalizzazione del Paese che il PNRR ha tra i suoi obiettivi principali – dichiara il sindaco Enzo Crisà – e garantire maggiore sicurezza, trasparenza, interoperabilità delle banche dati, uniformità delle procedure e semplicità di accesso. Con questi importanti finanziamenti ottenuti, in attesa di un altro per migliorare il sito internet, Ucria è già un paese nel  quale numerosi servizi al cittadino sono e saranno accessibili per via telematica.

Ottime notizie anche per la Biblioteca comunale. Il Comune ha partecipato, infatti, nei mesi scorsi al bando promosso dal Mibact Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per il sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, per potere ottenere fondi aggiuntivi per l’acquisto di libri. Alla Biblioteca comunale “Aurelio Rigoli”, è stato pertanto concesso uno speciale contributo di più di 4mila euro, e sono più di 15 mila in tre anni, da spendere presso le librerie della provincia. “Gli uffici comunali – spiega il sindaco – hanno già provveduto a predisporre gli atti necessari per l’accertamento del contributo e si provvederà rapidamente all’acquisto di nuovi libri nel rispetto delle modalità previste dal bando”. Ciò permetterà di ampliare la qualità dei servizi della biblioteca ucriese, che già oggi presenta un numero molto alto di prestiti. Nuovi libri, con particolare attenzione ai piccoli lettori, che potranno trovare nuove storie da leggere nel già ampio catalogo offerto agli utenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago