Categories: Cronaca Regionale

UCRIA – “Musei… Patrimonio da conoscere e valorizzare”

Organizzata dalla locale Pro Loco si e svolta in un clima di festa l’importante iniziativa “Musei… Patrimonio da conoscere e valorizzare”.

L’evento – organizzato dalla locale Pro Loco in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Raccuja e San Piero Patti – ha visto  coinvolti gli studenti delle scuole elementari e medie dei sopra citati Istituti.

Nello specifico gli studenti sono stati accompagnati dai dirigenti della Pro Loco e dal personale docente degli Istituti Comprensivi di Raccuja e San Piero Patti presso il Polo Museale di Ucria.

Al termine della visita guidata, sono stati distribuiti gratuitamente alcuni involucri contenenti materiale ludico-didattico sul Polo Museale di Ucria che la Pro Loco ha ricevuto in dono dal Centro Internazionale di Etnostoria.  

“Grazie all’iniziativa Musei… Patrimonio da conoscere e valorizzare, la Pro Loco ha voluto offrire oggi a tanti giovani studenti la possibilità di toccare con mano la storia, la cultura e le tradizioni del popolo nebroideo – ha affermato Francesco Niosi, presidente della Pro Loco – Ucria ha la grande fortuna di ospitare un Polo Museale di primaria importanza. Promuovere adeguatamente i Musei presenti ad Ucria – ha proseguito Francesco Niosi – significa promuovere la cultura ed incentivare il turismo. I nostri ringraziamenti vanno al Centro Internazionale di Etnostoria e, dunque, ai Prof. ri Aurelio Rigoli ed Anna Maria Amitrano, all’Amministrazione Comunale per avere consentito l’aperura dei Poli Museali in un giorno di chiusura, al personale in servizio presso il Polo Museale per la disponibilità e la grande professionalità mostrata nell’occasione, ai dirigenti e al personale docente degli Istituti Comprensivi di Raccuja e San Piero Patti.

Ufficio Stampa Pro Loco Ucria

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago