Categories: Cultura

UCRIA – Nuovo gemellaggio culturale in ambito europeo per la Pro Loco con il Progetto Comenius

Dopo il gemellaggio culturale dello scorso 30 marzo con docenti e studenti provenienti da Spagna, Irlanda e Svezia, si avvicina un nuovo appuntamento internazionale per l’Associazione Turistica Pro Loco “Città di Monte Castello in Valdemone” di Ucria.
Nello specifico –  il prossimo 8 aprile – la Pro Loco di Ucria,  in collaborazione con l’I.T.C.G.  “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando, darà vita ad un nuovo scambio culturale con docenti e studenti del Progetto Multilaterale Comenius “With school to an intendes career”.
Oltre all’I.T.C.G. “F. P. Merendino” di Capo d’Orlando, il superiore progetto coinvolge  l’Istituto Hauptschule di Herzogenaurach (GERMANIA), il Liceo di Saldus (LETTONIA),  l’Istituto Szkoła Podstawowa di Niedzicy (POLONIA) e l’istituto Hauptschule di St. Andrä (AUSTRIA) quale scuola europea coordinatrice.
I docenti e gli studenti europei coinvolti nel progetto Comenius incontreranno la Pro Loco di Ucria e visiteranno il centro nebroideo.

“Prosegue il nostro impegno volto a promuovere il turismo e lo scambio culturale all’interno della Comunità europea – questo il commento del Presidente della Pro Loco Francesco Niosi – Mesi di seria programmazione hanno permesso alla nostra Associazione di organizzare, nell’arco di appena dieci giorni, due eventi di grande spessore. Far conoscere il nostro centro – ricco di storia, arte e tradizioni – a cittadini provenienti da numerosi Paesi della Comunità europea è motivo di grande soddisfazione. In molti, lo scorso 30 marzo – ha proseguito il Presidente Niosi – hanno manifestato la volontà di tornare sui Nebrodi, nel periodo estivo, per trascorrere più tempo ad Ucria e conoscere meglio l’intero circondario. Il nostro lavoro non si ferma qui. Abbiamo in mente altre importanti iniziative. Speriamo solo di ottenere le attenzioni e gli aiuti che un’Associazione di volontariato come la nostra credo meriti ampiamente.  
I nostri ringraziamenti – ha concluso il Presidente della Pro Loco – vanno al Prof. Antonino Musca – Dirigente Scolastico dell’I.T.C.G.  “F.P. Merendino” di Capo d’Orlando – e ai Professori Salvatore Calderaro e Carmelo Scalisi  che, collaborando attivamente con la Pro Loco, hanno reso possibile la realizzazione di un evento che rappresenta un concreto momento di crescita culturale”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Lorena Murabito Vice Presidente della Pro Loco:  “Siamo soddisfatti per il lavoro svolto. Accogliere ad Ucria rappresentanti di ben sette paesi d’Europa grazie ai progetti Comenius ci rende felici. Facciamo del nostro meglio per promuovere il turismo e per creare momenti di crescita culturale. Sotto questo profilo gli incontri in ambito europeo rappresentano una formula vincente.”

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago