L’obiettivo del progetto è mettere in sicurezza l’area della periferia sud
Sono iniziati i lavori di consolidamento della zona di Santa Caterina. Il cantiere prevede un nuovo sistema di raccolta delle acque e la realizzazione di due paratie di pali in cemento armato in grado di contrastare i movimenti franosi. L’obiettivo è mettere in sicurezza l’area della periferia sud, compresa tra il cimitero comunale e contrada Santa Caterina. L’importo è di poco superiore al milione di euro, proveniente da un finanziamento della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico. La conclusione dei lavori è prevista per il 6 gennaio 2023. Sarà possibile così risolvere una situazione che dura da dieci anni e che ha fortemente penalizzato l’intero versante.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…