“Nonostante le tante difficoltà economiche – ha affermato il Sindaco Lembo – abbiamo voluto, che il nostro paese potesse accendere, attraverso i simboli tradizionali, la magia del Natale, soprattutto per chi dovrà vivere fra tante difficoltà questa Santa festività.
ll cartellone delle manifestazioni – afferma l’Assessore al turismo Scalisi – è stato creato in modo da offrire alle famiglie, in particolare ai più piccoli, la possibilità di vivere dei giorni ricchi di suggestioni e di calore tra spettacoli, animazioni, giochi e suoni.
Fra le principali attrazioni di questo Natale vanno ricordate: le attività per i bambini, in particolare, la manifestazione “Bambini in Festa” il 3 gennaio, la Rassegna Organistica Nebroidea “Annibale lo Bianco” nella splendida cornice della Chiesa Madre giorno 30 dicembre, in mezzo, la manifestazione del 26 dicembre “Magicamente Natale”, la presentazione del calendario 2014 da parte della Pro Loco, le iniziative di solidarietà nei confronti delle persone più bisognose alle quali verranno consegnati i panettoni e il mercatino ucriese natalizio nei giorni 15, 22, 29 e 5 Gennaio.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)