Attualita

UCRIA – Presentato volume sul “Savonarola ucriese” Mons. Paolo Miraglia Gullotti

Presentato “L’eretico don Paolo Miraglia” di Carmelo Sciascia

È stato presentato ad Ucria, presso il Circolo Monte Castello, il volume “L’eretico don Paolo Miraglia” di Carmelo Sciascia, in anteprima nazionale. Il libro è dedicato a mons. Paolo Miraglia Gullotti (1857-1918), il “Savonarola ucriese” che ruppe con la Chiesa Cattolica Romana e venne scomunicato sia da San Giovanni Battista Scalabrini, allora vescovo di Piacenza, sia da Papa Leone XIII, il quale emanò dal Vaticano ben due decreti di scomunica indirizzati a lui.

Pur incardinato nella diocesi di Patti, il presbitero di Ucria operò in diverse diocesi siciliane e poi anche nel territorio piacentino, dove finì per fondare la Chiesa Cattolica Indipendente, di cui diventerà vescovo ottenendo una consacrazione episcopale al di fuori della Chiesa di Roma.

A voler presentare il saggio nel paese natale di mons. Miraglia Gullotti sono stati sia l’autore, nativo di Racalmuto (AG) e da anni residente a Piacenza, sia la Pro Loco di Ucria: il dibattito è stato infatti aperto da Salvatore Lo Presti e dal presidente Francesco Niosi, in rappresentanza dell’associazione turistica locale. Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Crisà, ha stimolato e coordinato la discussione l’avvocato Iole Nicolai, con gli interventi del docente universitario Antonio Matasso, il quale oltre un decennio fa realizzò il primo saggio in italiano sul “Savonorola di Ucria”, e dello stesso autore.

Il professor Matasso, in particolare, ha ricordato la missione del vescovo Paolo Miraglia Gullotti dal momento in cui si stabilì negli Stati Uniti, paese in cui morì e dove fu all’origine di diverse comunità e giurisdizioni legate al mondo vetero-cattolico e del cattolicesimo indipendente. Dopo diversi interventi dal pubblico, Carmelo Sciascia ha provveduto a fornire vari dettagli, soprattutto con riferimento agli anni piacentini di un vescovo tacciato di scisma che, seppur senza essere un santo, propose e anticipò una serie di riforme denotanti una visione progredita della chiesa.

 

Da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago