Attualita

UCRIA – Torna il “Fungo Day”

Mostra e sagra dei funghi

 

Si svolgerà Sabato 28 Ottobre 2017 la sagra dedicata completamente ai funghi “Fungo Day”, una manifestazione culinaria giunta ormai alla sua ventiduesima edizione e organizzata dall’Associazione Micologica e Naturalistica “Padre Bernardino” di Ucria.
Il “Fungo Day” sarà un giorno caratterizzato da diversi eventi e attività da svolgere nel territorio comunale ucriese: stand enogastronomici, folklore, animazione, visite guidate, Trekking urbano, mostre di funghi.
Dalle ore 10:00, presso il Circolo “Monte Castello”, verranno inaugurate la mostra micologica dei funghi e l’esposizione dei tartufi dell’area nebroidea.
Dalle ore 10.00 nell’aula consiliare si inaugurerà una mostra d’arte “RADICI COMUNI E RITROVARSI AL MUSEO”, organizzata dall’Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche.


Lungo la via principale del paese un’esposizione fotografica che rappresenterà “TRADIZIONI DONNA E LAVORO – Balconi dipinti” a cura dei giovani progetti servizio civile.
Alle 12.00 in piazza Padre Bernardino degustazione di panini con funghi e salsiccia e orecchiette con suino nero e porcini, con la collaborazione dell’associazione AFEU.
Alle ore 16:00 ricognizione in piazza Padre Bernardino per una passeggiata tra i vicoli stretti e gli archi di Ucria, ripercorrendo vie della parte a valle del paese, concedendo ai partecipanti di scoprire un borgo medievale tra i suoi vicoli stretti, i suoi archi, la sua arte, cultura e sapori.
Alle ore 19:00 si svolgerà il momento clou con la Sagra del fungo.
Una intera giornata da dedicare ai funghi, un evento da non perdere. Non mancate.
Per informazioni e contatti: https://www.facebook.com/Ass.micologica.ucria/
3895133608
3804792280
3496652470

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

17 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago