La tematica per l’appuntamento di martedì resta quella dell’america latina: dopo “Colonia” si passa a “I diari della motocicletta” (2004), basato sulle avventure del giovane Ernesto Guevara, ventiduenne studente della facoltà di medicina, prossimo alla laurea, che lo porteranno a diventare il “Che”, e dell’amico e compagno di viaggio Alberto Granado.
Il film è ispirato dai diari di viaggio (Notas de viaje) dello stesso Guevara e Un gitano sedentario (Con el Che por America Latina) dell’amico Alberto: il film è un cult che abbiamo ritenuto essenziale all’interno del cineforum.
La filosofia del nostro cineforum è quella di voler costruire per gli studenti un luogo di confronto su tematiche diverse, prendendo spunto dai film più disparati, scegliendo parallelamente i frame di film Cult del cinema e/o ricchi di significato e di stimoli.
Appuntamento anche per questa stagione sempre di martedì, alle 21.15 presso la sede CGIL Messina di via Peculio Frumentario (fronte teatro Savio, parallela della Tommaso Cannizzaro).
INGRESSO GRATUITO E CONSENTITO SOLO CON TESSERA UDU! (per chi non avesse ancora la tessera, è possibile richiederla anche in occasione del cineforum, prima dell’inizio dell’evento)
Vi ricordiamo di attivare le notifiche da pagina ed evento per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti e sulle novità!
Vi ricordiamo inoltre che, data la fase di transizione con le nuove convenzioni, la nostra convenzione (*) con il cinema Multisala Apollo di via Cesare Battisti non potrà essere garantita con certezza per il corrente mese.
*mostrando la tessera UDU alla cassa sarà possibile acquistare i biglietti per le proiezioni in 2D (anche della saletta Fasola) al costo di 4 euro! (promozione valida il martedì, il mercoledì ed il giovedì)
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)