Categories: Comunicati Stampa

POLIZIA PROVINCIALE 2 – UGL Polizia provinciale, maggiore collaborazione tra forze politiche, sindacali e dipendenti

La nostra o.s. non può esimersi, al cospetto delle diverse notizie stampa apparse negli ultimi giorni in merito al servizio di polizia provinciale, dall’esprimere le proprie perplessità sull’inutile balletto di comunicati “in botta e risposta” che si sono succeduti tra i dipendenti provinciali ed i rappresentanti istituzionali dell’Ente Provincia.
Di fatto, riteniamo che la vera problematica non sia la provocazione dei consiglieri provinciali Cerreti e Previti, che hanno pubblicizzato ma non ufficializzato richiesta di soppressione del corpo di polizia provinciale, quanto invece l’importanza di cogliere questo momento di pubblica discussione, per richiedere all’Amministrazione provinciale il potenziamento del servizio, mettendo così di fatto i dipendenti applicati al corpo di polizia, nelle condizioni di rendere più incisiva la loro azione in supporto dell’Ente e dei cittadini messinesi.
Spiace assistere invece, alla levata di scudi degli agenti di polizia provinciale, che al contrario avrebbero dovuto cogliere le provocazioni, non per ricordare squallidi episodi di chi evidentemente non ha  a cuore l’Istituzione che rappresenta, ma per incalzare i consiglieri attivi e presenti sulla tematica, ed è indubbio l’interesse mostrato negli anni dal capogruppo del MPA in supporto del vostro servizio, affinché intervenissero sul Presidente Ricevuto per potenziare il corpo di polizia provinciale, partendo dall’individuazione e consegna di un opportuno ed adeguato ufficio distaccato, all’interno della sede principale dell’Ente.
La nostra sigla auspica per l’avvenire, una maggiore collaborazione tra le forze sindacali, politiche ed i dipendenti, al fine di evitare inutili polemiche, su importanti servizi che in ogni caso meriterebbero più attenzione da parte dell’Amministrazione provinciale e maggiori prospettive.

f.to IL SEGRETARIO PROVINCIALE
(Dott. Salvatore Mercadante)

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago