Di fatto non è stato ancora avviato il propagandato piano di rientro economico, che dal mese di ottobre 2010, secondo quanto pubblicamente da Lei dichiarato, doveva concretizzarsi con il regolare pagamento degli stipendi dovuti al personale, con l’aggiunta per ogni mese di due mensilità pregresse, sino al risarcimento complessivo dei 24 stipendi arretrati e spettanti ai lavoratori.
Nel suddetto contesto appare oltremodo incomprensibile, conoscere quali siano state le motivazioni che l’hanno spinta a non consegnare alla nostra organizzazione sindacale, il tanto auspicato piano industriale.
Infine, la notizia apparsa stamane sui media con la forte denunzia del sig. Natalino Oteri, ex dipendente UniMe Sport, sui nuovi impegni economici assunti dal Cus Messina per effettuare nuove assunzioni e collaborazioni, di cui sconosciamo le forme contrattuali e la copertura finanziaria.
Quanto sopra ed altro ancora, ci costringono oggi a richiedere con estrema urgenza un incontro con Lei, al fine di dirimere le nostre ovvie preoccupazioni, sui percorsi di rientro economico, attualmente disattesi, e sull’oculatezza avuta nel procedere a creare nuovi rapporti collaborativi e lavorativi, considerato la grave situazione debitoria dell’associazione da lei rappresentata in qualità di commissario straordinario.
f.to IL SEGRETARIO PROVINCIALE
(Dott. Salvatore Mercadante)
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…