Edilizia a Messina
Nel primo semestre 2025 l’edilizia in provincia di Messina resiste grazie ai cantieri avviati con i fondi del PNRR.
È questo il dato principale emerso dallo studio congiunto della UIL Messina e della FENEAL UIL Tirrenica, che fotografa una situazione a due facce: da un lato il sostegno dei finanziamenti europei, dall’altro la crescita preoccupante del lavoro nero e delle irregolarità nei cantieri.
Secondo il rapporto, oltre il 70% della manodopera impiegata nei cantieri ispezionati risulta irregolare, con gravi ricadute sulla sicurezza dei lavoratori.
“Un dramma sociale indegno di un Paese moderno – denunciano i segretari generali Ivan Tripodi e Pasquale De Vardo – che si traduce in un numero inaccettabile di incidenti e morti sul lavoro”. A livello nazionale, nei primi sei mesi dell’anno, le vittime sono state 502, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’analisi evidenzia anche le conseguenze del “post-bonus 110%”, che ha lasciato molte aziende bloccate con crediti fiscali inutilizzabili, aggravando le difficoltà strutturali del comparto. “Il PNRR – sottolineano i sindacalisti – ha permesso di evitare il tracollo, ma senza un rafforzamento dell’Ispettorato del lavoro e norme incisive, il fenomeno del lavoro nero resterà fuori controllo”.
Tra i segnali positivi, il cantiere del porto di Tremestieri, definito “strategico per liberare la città dal traffico pesante”, che procede finalmente secondo il cronoprogramma. Tuttavia, restano irrisolti nodi cruciali come la mancanza di interventi su rischio sismico, dissesto idrogeologico, edilizia scolastica e ospedaliera.
Per UIL e FENEAL UIL la priorità resta chiara: “Lavoro, legalità e sicurezza devono essere al centro. I lavoratori non possono essere trattati come carne da macello in nome del profitto”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri