Attualita

UIL POLIZIA – “Basta attacchi strumentali, rivolgiamo un appello alle forze politiche!”

Interviene Maurizio Galati segretario generale della Uil Polizia Messina

Sull’assalto alla volante della Polizia di Stato di Torino per liberare un delinquente, sui fatti di Pisa e Firenze, sull’odio verso le istituzioni e sulla gogna mediatica degli ultimi giorni ad opera della politica e dei media, interviene Maurizio Galati Segretario Generale della UIL Polizia di Messina. Un appello per manifestare solidarietà alle Forze dell’Ordine: “Ci vuole cuore e coraggio per indossare una divisa!”.

«Dopo i fatti di Pisa e Firenze ed i vergognosi e strumentali attacchi nei confronti della Polizia di Stato, riteniamo necessario intervenire con fermezza per interrompere l’escalation di incitazione allo scontro sociale ed all’odio verso le istituzioni. Il nostro compito – rammenta Maurizio Galati Segretario Generale della UIL Polizia di Messina – è anche quello di garantire il diritto a manifestare nel rispetto delle regole e contestualmente vegliare sul mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. L’unico “fallimento” di cui ci avvediamo – sottolinea il Segretario UIL Polizia – è quello di una società incapace di imprimere i giusti valori alle nuove generazioni, di uno Stato che non tutela adeguatamente chi è demandato a farne rispettare le leggi. L’assalto ad una volante della Polizia di Stato avvenuto Torino, finalizzato a liberare un extracomunitario, responsabile di reati aberranti, nonché gli insulti, gli atti di bullismo e di violenza patiti dai figli dei poliziotti sia a Firenze che a Pisa, sono la conseguenza drammatica e diretta del circo politico e della gogna mediatica artatamente messa in atto da chi, da sempre, milita nel partito dell’antipolizia. Inutile negare che alcuni media hanno immediatamente condannato, senza alcun contraddittorio, l’operato di chi era preposto a garantire la sicurezza pubblica a Pisa, diffondendo immagini parziali. Delegittimare la Polizia di Stato e le Forze dell’Ordine in genere, significa delegittimare e mettere in discussione le intere istituzioni democratiche. Adesso basta. Basta attacchi strumentali, basta polemiche, basta divisioni, basta violenze fisiche e verbali. Lanciamo un appello trasversale che coinvolge l’intera classe politica. Per una volta tanto, il mondo politico scenda unita in piazza a manifestare contro ogni forma di violenza e discriminazione; per una volta tanto dimentichi la propria collocazione nella geografia politica; per una volta tanto dimentichi di essere di destra, di centro o di sinistra; per una volta tanto dimentichi le ideologie che dividono; per una volta tanto manifesti solidarietà e vicinanza alle Forze dell’Ordine. Questi uomini e queste donne vanno garantiti e sostenuti…. perché ci vuole “cuore e coraggio” ad indossare una divisa! Sono un bene prezioso per la tenuta della democrazia e dello stato di diritto».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

33 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago