Cronaca

ULTIMA GENERAZIONE – Anche a Messina oggi si manifesta

Manifestanti di “Ultima Generazione” si sono dati oggi appuntamento a Messina in via Vittorio Emanuele II per manifestare a favore del clima.

“Contribuisci alla resistenza civile”

Un #FondoRiparazione dovrebbe essere scontato davanti ai disastri sempre più frequenti nel nostro paese. Eppure sappiamo che questo progetto di disobbedienza civile è ambizioso avendo una classe politica sorda e corrotta. La nostra vittoria dipende dalla scelta di persone comuni come te. Persone che decidono di alimentare questa spinta al buon senso andando in azione, offrendo il loro tempo, e le loro risorse materiali. Per continuare a pianificare sul medio lungo termine abbiamo bisogno di maggior stabilità e resilienza davanti ai costi della repressione. Possiamo raggiungerla grazie a donazioni mensili.

Non stare a guardare, contribuisci anche tu.

Ed intanto anche a Messina oggi si è manifestato.

“Ultima Generazione” a Messina per la giustizia climatica

Oggi a Messina, in via Vittorio Emanuele II, un’ondata di manifestanti provenienti da tutta Italia si è riunita per alzare la voce in difesa del nostro pianeta. I membri del movimento “Ultima Generazione” hanno convergente nella città siciliana per manifestare a favore della giustizia climatica e porre fine all’era dell’energia fossile.

Sul sito ufficiale del movimento, si legge chiaramente: “È giunta l’ora di far pagare i responsabili. Chi investe nell’energia fossile non può permettersi di continuare a danneggiare le nostre case, le nostre vite per puro profitto economico.” Questo grido di protesta riflette la crescente preoccupazione tra i giovani riguardo al cambiamento climatico e all’impatto devastante delle attività umane sull’ambiente.

Una delle richieste centrali del movimento è la creazione di un “Fondo Riparazione” dedicato a riparare i danni al clima globale. Gli attivisti chiedono un fondo preventivo e permanente di 20 miliardi di euro, sempre pronto ad essere utilizzato per risarcire le vittime di calamità naturali ed eventi climatici estremi.

Questo significa che le persone che vedono le proprie strade, le proprie case e i propri raccolti devastati da alluvioni, grandinate, gelate fuori stagione e siccità anomale dovrebbero essere ripagate immediatamente.

Tuttavia, l’obiettivo del movimento va oltre la semplice richiesta di fondi. Gli attivisti chiedono che i processi di riparazione siano rapidi ed efficienti, in modo che i fondi non vengano intrappolati nella macchina burocratica italiana. Vogliono che queste risorse siano ottenute riducendo le ingiustizie sociali, includendo il taglio degli extra-profitti delle industrie fossili e l’eliminazione dei sussidi pubblici ai combustibili fossili. Inoltre, il movimento chiede tagli agli stipendi dei manager delle industrie energetiche partecipate dallo stato e della classe politica, nonché una riduzione delle spese militari.

Un Appello per il futuro del pianeta

La manifestazione a Messina è stata pacifica, ma non priva di disagi alla viabilità, come spesso accade in altre parti d’Italia durante le manifestazioni di questo tipo.

la Digos

La Digos della Polizia di Stato e la Polizia Municipale dopo aver prima effettuato un controllo soft  per garantire la sicurezza degli attivisti e del pubblico, consentendo al movimento “Ultima Generazione” di esprimere il proprio messaggio in modo efficace e rispettoso, alla fine ha effettuato dei fermi e tra questi c’era il giornalista di La repubblica, Fabrizio Bertè.  Un gesto inquietante, anche perchè potrebbe essere una concreta avvisaglia del clima che si respirerà a Messina nei prossimi mesi.

Comunque, tornando alla manifestazione, questa dimostra che anche a Messina c’è un crescente impegno dei giovani e dei cittadini preoccupati per il futuro del pianeta.

Il movimento “Ultima Generazione” e coloro che lo sostengono chiedono un cambiamento significativo nelle politiche e nelle azioni per affrontare il cambiamento climatico e creare un mondo sostenibile per le generazioni future. La questione climatica sta diventando una priorità centrale, e i manifestanti sperano che le loro richieste non cadano nel vuoto, ma portino a una reale azione e a un impegno globale per invertire la rotta prima che sia troppo tardi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago