Fotonotizie

“UN FUTURO PER MESSINA” – Dall’assemblea dei Circoli Giovani Democratici della Sicilia, le proposte per rilanciare la Politica a Messina

Sabato 28 Maggio si è svolta a Palermo la prima assemblea dei Circoli Giovani Democratici della Sicilia. L’occasione è stata un momento d’incontro fra i giovani che si sono confrontati sull’impegno politico nei territori, che ha dato la possibilità di conoscere le realtà locali, le loro problematiche ma soprattutto le proposte per rilanciare la Sicilia partendo dalla realtà quotidiana delle Città.

La Federazione di Messina dei GD ha partecipato attivamente al dibattito presentando il documento “Un futuro per Messina” in cui vengono rilevati alcuni dei temi che si presentano come i più problematici per la nostra Provincia.

La carenza delle infrastrutture, non solo per la loro esiguità ma spesso anche per la loro fatiscenza che spesso le rende totalmente inutilizzabili; per questo proponiamo la realizzazione di bretelle di collegamento (oppure “messa in sicurezza delle vie già presenti”) tra i paesi costieri ed una forte accelerazione sul completamento del doppio binario ferroviario.

A questo poi si aggiunge il rischio idrogeologico, al quale è esposto il nostro fragile territorio, che mette a rischio l’incolumità delle persone, crea disagi alle famiglie e agli studenti che spesso rischiano di rimanere totalmente isolati dal resto del territorio.

Per questo i circoli propongono:

a) una revisione dei piani regolatori a consumo zero dei suoli e misure forti contro l’abusivismo edilizio;

b) interventi di riforestazione dei terreni incolti e recupero delle culture storiche;

c) rimborso del biglietto per gli studenti disagiati;

I ragazzi di Messina hanno parlato anche della necessità di uno sviluppo del territorio ecocompatibile, non solo per tutelare la salute dei cittadini e per rispettare l’ambiente ma anche per creare uno sviluppo nuovo nel territorio che possa essere un’opportunità di lavoro per le giovani generazioni.

Un passaggio importante per un cambiamento del modello – sviluppo passa necessariamente da un cambio culturale e uno di questi è rappresentato dalla raccolta differenziata, che va intensificata nei comuni e gli stessi giovani dei GD si impegneranno a svolgere questo ruolo di sensibilizzazione nelle comunità locali.

L’impegno dei Circoli è stato volto anche a sensibilizzare i giovani al tema delle pari opportunità e a considerare lo sport come uno dei mezzi più efficienti per abbattere le barriere sociali e culturali.

I Segretari di Circolo e della Federazione di Messina hanno colto l’occasione anche per sottolineare il loro impegno dei giorni precedenti in manifestazioni e iniziative nel territorio sul tema della Legalità, ricordando l’agguato mafioso ai danni del Presidente del Parco dei Nebrodi Antoci, a lui, alla sua scorta ed alle loro famiglie è stata rivolta la nostra solidarietà e vicinanza.

Una nota a margine merita l’ istituzione della Giornata regionale delle Giovani Donne , in memoria di Vittoria Giunti, proposta dal presidente della direzione provinciale di Messina nel secondo congresso regionale dei GD. L’ iniziativa ha l’ambizione di riconoscere e valorizzare la presenza della componente femminile nella giovanile , segnale di forte sensibilità  della Federazione Regionale.

La I GIORNATA DELLE GIOVANI DONNE sarà giorno 3 giugno, data che ricorda il decennale della scomparsa di Vittoria Giunti, primo sindaco donna in Sicilia e sarà accompagnata dalla istituzione dal nuovo simbolo delle giovani democratiche.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

41 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago