Eppure ieri sera, con Aperitivo d’Arte, il primo appuntamento artistico di Pubblico Incanto Artheatre Festival, l’arte contemporanea, i suoi sviluppi, le sue ricerche e i suoi rappresentanti sono usciti dalle gallerie, dalle fondazioni e dai musei delle grandi metropoli per confrontarsi con i bambini, i giovani e le signore che difficilmente si sono trovate ad osservare una videoistallazione. Protagonisti Daniela Milone e Salvatore Raimondo (insieme I Coniugi in silenzio), Enrica Carnazza, responsabile Ufficio Promozione Giovani Artisti del Comune di Messina e rappresentante Gai (Centro Giovani Artisti) e Cinzia Muscolino, la padrona di casa.
A chi chiede se portare l’arte contemporanea in un piccolo centro dell’entroterra siculo sia una scelta coraggiosa, tanto più se per comunicare il processo creativo si sceglie un duo che si fa chiamare I Coniugi in silenzio, Cinzia Muscolino risponde: “Non la trovo una scelta coraggiosa. E’ semplicemente la necessità, l’urgenza, che mi spinge, anche nel quotidiano, a condividere con gli altri quella che sono e quello che mi piace, siano essi 3 o 4567. Oggi piantiamo a Pagliara un seme che spero possa far nascere, magari tra qualche tempo, una pianta”. Un tentativo che non si realizza soltanto attraverso la discussione, ma che punta sull’esperienza, reinterpretata in chiave artistica, delle “briciole di routine” della gente comune, tema centrale di Ordinaria sincronia, l’opera che il duo Daniela-Salvatore presenterà sabato 30 luglio al Centro Polivalente di Pagliara.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…