Attualita

UN MARE DI CINEMA – Cinque giorni a tutto cartoon a Lipari

Cinque giorni a tutto cartoon a Lipari. Nel quadro del 33mo ‘Un mare di cinema’, si svolgerà, dall’1 al 5 agosto, nei Giardini del Centro Studi, la prima edizione di ‘Maremotion’, ideata e diretta da Mario Serenellini, che già l’anno scorso aveva incastonato nello storico festival eoliano il ‘cameo’ di ‘Mare Nostrum’ (anteprime nazionali e ospiti eccellenti, da Isabella Ragonese ai registi Tavarelli e Muraca).

La rassegna sarà aperta, il 1°, con un film troppo presto dimenticato, ‘Oltre il confine’ di Rolando Colla, da un’ospite d’onore davvero speciale, Anna Galiena, limpido oggetto del desiderio nel ‘Marito della parrucchiera’ di Leconte e in ‘Senza pelle’ di D’Alatri. Dal 2 la cine-marea di cartoon rovescerà sullo schermo una preziosa selezione di cortometraggi in concorso, provenienti da Russia, Corea del Sud, Francia, Norvegia, Australia, oltre a un programma di fiabe persiane (in omaggio al grande Kiarostami, scomparso di recente, e a Panahi, il cineasta iraniano congelato dal regime, di cui si vedrà a Lipari ‘Taxi Teheran’, Orso d’oro a Berlino) e alla personale completa di Guido Manuli, uno dei Maestri della animazione tricolore, che ha generosamente e spiritosamente inventato il trailer del Festival.

Di Manuli si rivedranno i corti realizzati nel corso di mezzo secolo nella factory di Bruno Bozzetto e poi da indipendente, premiati nei maggiori Festival internazionali, e l’irresistibile ‘Volere Volare’, diretto nel ’91 con Maurizio Nichetti, anche protagonista, di cui ricorrono i 25 anni della prima uscita. ‘Maremotion’, che si chiude il 5 con un altro evento, la presentazione d’una raccolta di racconti del regista Fernando Muraca (prossimi a un adattamento tv), nati proprio a Lipari l’anno scorso ai bordi della piscina dove il regista calabrese era ospitato, sarà anche trampolino di lancio – nella sezione ‘Echi di sirena’ – di due star emergenti, divise tra musica, teatro e cinema, madrine della prima edizione del Festival : la siciliana Ginevra Gilli, che canterà accompagnandosi all’arpa celtica, e la sudafricana Thea Nicole de Kerk, che mostrerà i suoi primi cartoons e interagirà con animazioni e disegni nei concerti di Ginevra Gilli.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago