Categories: Cronaca Regionale

BROLO – “Una montagna di palloni .. un mare di parole” – La Befana brolese porta “cultura”

– di Cesare Pellgrino

Non “carbone” ma libri. Ecco la “Befana” brolese del 2011 pensata per i ragazzi dall’assessore alla cultura Maria Ricciardello

“Una montagna di palloni .. un mare di parole”.

Maria Ricciardello, l’assessore alla cultura brolese, quest’anno, nel tradizionale appuntamento con i “regali” ai ragazzi ed ai bambini brolesi punta sulla cultura e sul gioco.

La “Befena al palatenda” è uno degli appuntamenti tipici , anzi la conclusione, del programma delle manifestazioni ludiche voluto dall’amministrazione comunale brolese.

Animazione, giochi e tanti regali per più di settecento giovanissimi, dalle materne alla terza media..
L’anno scorso i più grandi ricevettero un lettore mp4 con dei file di audiolibri di autori siciliani o che parlavano della Sicilia  ( il Gattopardo, i Vicerè, per fare qualche nome).

Quest’anno Maria Ricciardello, continua sulla strada della “cultura pensata per i più piccoli, dell’abituarli a farli leggere.. del regalo educativo e formativo”.
E mentre i più piccoli avranno  il classico giocattolo… “un mare di palloni”, i più grandi riceveranno libri colorati, da colorare, da farsi leggere, da leggere.
Una scelta che con un certosino lavoro di catalogazione, per età, per sesso, per tendenza, ha selezionato centinai a di titoli.

Dall’editoria legata alla favola ed al libro per i bambini, vedi  la serie completa di Geronimo Stilton, o i volumi de “il battello al vapore”, agli attuali best seller, come il “cimitero di Praga”.

Ma la scelta è caduta anche sui grandi della letteratura isolana, da Pirandello a Tomasi di Lampedusa, passando attraverso Sciascia, Bufalino ePiccolo, con l’occhio attento alla denuncia sociale e del fenomeno mafioso, Saviano, Lo Bianco, Falcone, Borsellino, il libro a fumetti su Peppino Impastato, ed ancora i classici educativi “il piccolo principe” il “Il gabbiano Jonathan Livingston”, “Moby Dick”, “Cime tempestose”. Ma ci sarà spazio anche per l’editoria dei  fumetti educativi e d’evasione.

Davvero centinai di volumi che domani andranno dentro le calze dei regali… con gli auguri di questa simpatica vecchietta “ la befana” che quest’anno, anche se porta via le feste, a Brolo dona cultura, sogni e la voglia di educare alla lettura i ragazzi , distratti, nel loro tempo,  da  tv internet e videogiochi.

admin

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

42 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago