Attualita

UNIME – Consegnato al Prof. Lombardi Satriani il Premio Cocchiara 2016

Si è svolta presso l’Aula Magna del Rettorato, la cerimonia di consegna del Premio internazionale  “Giuseppe Cocchiara” per gli studi Demo-Etno- Antropologici 2016, il riconoscimento per quest’anno è stato attribuito al prof. Luigi Maria Lombardi Satriani, figura di assoluto rilievo nel panorama delle scienze antropologiche italiane ed internazionali.

Alla cerimonia , organizzata da Unime, dal Comune di Mistretta (centro in cui nacque Cocchiara) e dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, dopo i saluti del Direttore del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, prof. Mario Bolognari, dell’avv. Liborio Porracciolo, sindaco di Mistretta e del dott. Benito Ripoli, Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, è intervenuto  il dott. Franco Megna, segretario generale della della Federazione Italiana Tradizioni Popolari che ha illustrato le motivazione della consegna del Premio al prof. Lombardi Satriani.

Subito dopo il prof. Francesco Faeta, docente di Antropologia culturale e visuale dell’Ateneo, ha presentato il profilo del prof. Lombardi Satriani, già docente di Storia delle tradizioni popolari nel nostro Ateneo tra il 1966 e il 1974. Lombardi Satriani, oltre ad avere insegnato in diverse Università italiane (Napoli, Roma La Sapienza, Unical), ha ricoperto incarichi anche in numerose Università straniere, tra cui quelle del Texas ad Austin (USA) e di S. Paolo (Brasile). La sua attività di ricerca è stata principalmente indirizzata verso lo studio del folklore, della religiosità popolare e della cultura contadina.
Il prof. Lombardi Satriani ha quindi tenuto una lectio magistralis sul tema “Messina come una giovinezza”, in omaggio alla città dove cominciò la sua attività di insegnamento.

Nel corso della Cerimonia  il prof. Marco Centorrino, docente del nostro Ateneo e pronipote del prof. Cocchiara,  ha ricordato la figura di uno dei padri dell’antropologia moderna ed alla cui memoria è dedicato il premio, con una serie di aneddoti familiari sottolineando il suo legame con la città di Messina, nella quale era solito trascorrere le vacanze estive.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago