Attualita

UNIME – Dalla Cina alla Cosmofarma di Bologna, in prima linea tra ricerca e innovazione

I migliori progetti presentati faranno parte dell’Adoption Program con iniziative di mentoring e open innovation. Dal 20 al 22 aprile l’ateneo peloritano alla grande fiera dedicata al mondo dell’innovazione

 

L’Università di Messina in prima linea in prestigiosi eventi di carattere internazionale, in tema di crescita imprenditoriale e nuove generazioni: l’ateneo sarà rappresentato dalla Spinoff Science4life all’edizione 2018 della Cosmofarma StartUp Village Exhibition di Bologna. La grande fiera internazionale dedicata all’innovazione, che si terrà a Bologna dal 20 al 22 aprile, sarà una preziosa opportunità di visibilità e interazione anche per la ricerca che ha portato alla costituzione dell’impresa Spinoff Science4Life srl, coordinata dal referente scientifico il prof. Giacomo Dugo. Una partecipazione che nasce dalla volontà da parte di Cosmofarma in partnership con Wellcare, la prima agenzia di marketing e comunicazione specializzata nell’health e beauty care, di fare scouting tra i progetti innovativi di giovani imprenditori e ricercatori, con l’obiettivo di accogliere in fiera nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico. Un’occasione che permetterà di favorire lo scambio di know – how e la collaborazione tra startup e aziende: i migliori progetti dello StartUp Village, infatti, entreranno a far parte dell’Adoption Program, un programma che prevede iniziative di mentoring e di open innovation con le aziende partner del Village.
Un recente esempio di questa proficua collaborazione tra startup e aziende si concretizzerà già il 14 aprile, con l’inizio dei lavori all’interno della China – Italy Science, Technology, and Innovation Week, che vede protagoniste, tra quelle selezionate, anche Digital Green. Il progetto, coordinato dal founder Vincenzo Fracassi (ex studente Unime, vincitore della Start Cup Competition 2017 e tra i primi 4 finalisti al Premio Nazionale per l’Innovazione 2017), ha lo scopo di trasferire nuove tecnologie a servizio della produzione agricola dalla Cina all’Italia e viceversa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago