Categories: Comunicati Stampa

UNIME – Due studenti in partenza per la Russia

 Grazie all’interessamento del Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo e del Console Vladimir Korotkov, i due studenti – seguiti dalla prof.ssa Tatiana Ostakhova dell’Università di Messina – sono stati selezionati per la fruizione di una borsa di studio finanziata dalla Federazione Russa tramite l’Istituto della Cultura Russa a Roma.
Fra qualche settimana, Massimiliano e Magdalena cominceranno a seguire i corsi della laurea specialistica a Novosibirs, dove alloggeranno presso la Casa dello Studente. Sarà un’esperienza affascinante, attraverso la quale i due ragazzi avranno l’opportunità di affinare le proprie conoscenze linguistiche.
«Lo scorso giugno, il Consolato Generale della Federazione Russa a Palermo ci ha informati di questa opportunità – spiega Massimiliano, 22 anni – e ci siamo attivati subito per mandare la necessaria documentazione al Ministero dell’Istruzione a Mosca. È un sogno che si realizza, quello di continuare a studiare la lingua in Russia. Sarà una realtà diversa rispetto alla mia, è normale perciò che ci siano timori così come delle aspettative. All’Università di Messina siamo stati ben seguiti dai nostri docenti e adesso avremo la possibilità di entrare a contatto con la vita di un altro Paese». Dove, oltre allo studio, i due ragazzi cercheranno di trovare qualche forma occupazionale: «Ci sarà la possibilità di lavorare all’interno dell’Università. Se volessimo cercare qualcosa fuori, però, avremo bisogno di un permesso ufficiale».
Aspettative e sogni anche per Magdalena: «La paura c’è sempre, è normale, ma penso che questa che mi si prospetta sia una grande possibilità per migliorare il russo, soprattutto parlato. La lingua russa mi è sempre piaciuta, sin da bambina, ma ho cominciato a studiarla solo all’Università di Messina. Il futuro? Mi piacerebbe lavorare nel settore del turismo, è il mio sogno».

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

32 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago