Fotonotizie

UNIME – Prestigioso riconoscimento. Rientra tra i 15 dipartimenti d’eccellenza nelle aree di scienze giuridiche

UNIVERSITÀ: IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA ENTRA NELLA PRESTIGIOSA LISTA DEI 15 DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA DELLE UNIVERSITÀ STATALI, INSERITI NELL’AREA DELLE SCIENZE GIURIDICHE.

Prestigioso riconoscimento per l’Università degli Studi di Messina ed in particolare per il Dipartimento di Giurisprudenza.

Si apprende dal sito Unime la soddisfazione del Rettore, Salvatore Cuzzocrea, che afferma: “Il lavoro svolto rende il Dipartimento di Giurisprudenza, che al momento del mio insediamento era stato accreditato dall’ANVUR in maniera condizionata, è oggi un punto di riferimento per lo studio del diritto nell’Area del Mediterraneo: premiato il progetto strategico di crescita della Struttura, indicato con l’acronimo DISEAGUAL (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Upadated Anthropic Loop) che, nel quadro delle politiche di Ateneo, è incentrato su di una ricerca avanzata, di chiara proiezione internazionale, che guarda ai nuovi beni ambientali, culturali, digitali (con riferimento anche alle modalità di acquisizione delle nuove forme di conoscenza legate alle nuove tecnologie) e bio-economici. L’obiettivo è quello di coglierne l’attuale configurazione giuridica in una chiave interpretativa sociale e relazionale, al fine di individuare modelli di superamento delle disuguaglianze nell’accesso alle utilità che contribuiscono al pieno sviluppo della persona nel XXI secolo”.

Soddisfazione anche da parte dei rappresentanti degli studenti, in particolare Paolo Cicciari consigliere del Dipartimento di Giurisprudenza da più di tre anni che manifesta la soddisfazione per il riconoscimento che afferma: “Il riconoscimento apre la strada a progetti di forte impatto economico (il budget annuale è di 271 milioni di euro), su di un programma di sviluppo dipartimentale orientato a centrare obiettivi ancora più ambiziosi a livello scientifico, didattico e organizzativo. Quando abbiamo iniziato questo cammino, il nostro Dipartimento era carente a livello strutturale, organizzativo e didattico. Ricevere questo riconoscimento è frutto di un lavoro fatto di tanti piccoli miglioramenti che, nel tempo, hanno prodotto un grande risultato. Abbiamo centrato un altro record, questo dimostra che anche nel Sud Italia, con voglia di fare e perseveranza, si possono raggiungere obiettivi di livelli particolarmente alti. Grazie alla Direzione del Dipartimento, alle segreterie e a tutti i componenti il Consiglio di Dipartimento per la proficua collaborazione. Adesso, l’obiettivo a cui lavoreremo senza sosta, sarà quello di destinare le somme che ci spettano per migliorare, ancora una volta, il nostro Dipartimento.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago