L’election day ha riconfermato gli incarichi per i primi due docenti rispettivamente alla guida del corso di Medicina e Chirurgia e di quello in inglese, Medicine and Surgery. New entry: Lo Giudice per Odontoiatria e Protesi dentaria
Sono stati rinnovati gli incarichi dei coordinatori dei Consigli dei tre Corsi di Laurea magistrale di Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery e Odontoiatria e Protesi dentaria dell’ateneo messinese: l’election day ha riconfermato i professori Edoardo Spina alla guida del primo, e Giuseppe Santoro per quello in inglese; neoeletto il prof. Giuseppe Lo Giudice per il corso in Odontoiatria.
Onorato della riconferma anche il prof. Santoro, ordinario di Anatomia Umana al Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali: “L’International Medical School è il più giovane dei Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico di area sanitaria dell’UniME (attivato nel 2018) in lingua inglese per intensificare l’internazionalizzazione dell’Ateneo. Abilitante alla professione, in esso si fondono competenza e passione dei docenti, dedizione del personale amministrativo e motivazione degli studenti. In questi anni ha attratto studenti da tutto il mondo con una percentuale di stranieri superiore al 70% del totale e ha stilato numerosi accordi di cooperazione con Università ed Enti comunitari ed extracomunitari, tra cui il “Mayo Clinic College of Medicine and Science” (USA), la “Mie University” (Japan), la “Universitat de Barcelona” (Spain) e la “Conférence des Ordres des Médecins Euro Méditerranée”.
Il Corso di Laurea in Odontoiatria sarà coordinato dal prof. Giuseppe Lo Giudice, docente in Odontoiatria conservativa ed in Endodonzia del CLMOPD: “ Sono particolarmente felice dell’approvazione dei colleghi – ha dichiarato – l’odontoiatria, soprattutto nell’ultimo periodo, ha subito una rapida evoluzione negli aspetti scientifici e tecnologici. In particolare, lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali 3D richiede nuovi modelli di formazione che permettano lo sviluppo negli studenti di competenze adeguate ai cambiamenti che l’innovazione determina in diagnosi e terapia. Sono certo – continua Lo Giudice – che il grande patrimonio culturale e professionale del cdl, la sua capacità di ricerca e di collaborazione interdisciplinare consentirà di affrontare positivamente questa sfida intellettuale, formando professionisti adeguati a questo nuovo modello di odontoiatria”.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)