Dopo i saluti del Rettore, prof. Francesco Tomasello, del Presidente della Virginia Commonwealth University, prof. Michael Rao e del Rettore dell’Università di Cordoba, prof. Josè Manuel Roldàn, i lavori saranno introdotti dai professori Giuseppe Anastasi, McKenna Brown e Manuel Torres. Subito dopo la prof.ssa Antonella Saja, delegata rettorale alle Relazioni Internazionali interverrà su “L’agenda Internazionale dell’Università di Messina”, il prof. Antonino Germanò parlerà del ruolo del Cims nella Società Multietnica, la dott.ssa Patrizia Marcella Scalisi, invece, presenterà i progetti del Centro e il prof. Letterio Guglielmo relazionerà sul progetto Alcantara. Al convegno interverrà anche l’Ambasciatore dello Sry Lanka, Rodny Perera che sarà introdotto dal prof. Andrea Romano.
Nel pomeriggio e nei giorni successivi il convegno proseguirà all’Hotel Hilton di Giardini Naxos dove si concluderà il 12 giugno.
Il Centro di Studi Integrati del Mediterraneo è un consorzio internazionale fondato nel 2004 dall’Università di Messina, l’Università di Cordova (Spagna) e la Virginia Commonwealth University (Richmond, USA).
La conferenza mira a creare l’opportunità per un dibattito sulle sfide poste dalle società multietniche e multiculturali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri