Categories: Cronaca Regionale

UNIONE DEI COMUNI “SARACENI” – Vincenzo Amato torna a scrivere

 

Vincenzo Amato, uomo espressione del Pd pirainese, ritorna, dopo una prima nota nella quale invitava Gioiosa Marea ad entrar a far parte della istituenda Unione dei Comuni tra Piraino e Sant’Angelo a scrivere.

Una nota che si presta a nuove interpretazioni anche dopo il comunicato, senza remore, del sindaco di Gioiosa Marea, Ignazio Spanò, e dell’atto sottoscritto da Salvatore Mastrolembo – vedi altro articolo – che “illumina” la nota del sindaco gioiosano, rendendola più possibilista.

Prendo atto con soddisfazione che  i sindaci dei comuni di Piraino, Sant’Angelo di Brolo e Gioiosa Marea  si sono mostrati favorevoli all’idea che la costituenda unione dei Comuni della Costa e dei Monti Saraceni li comprenda tutti e tre, come sollecitato con la mia lettera aperta del 18/8/2011.

Sono condivisibili, inoltre,  le preoccupazioni espresse dal sindaco di Gioiosa Marea Ignazio Spanò nel comunicato diramato alla stampa secondo cui la costituzione di tali organismi non dove avvenire solo per scopo di facciata, o per ottenere qualche saltuario finanziamento di pochi euro, ma  che occorre un’analisi attenta dei costi e dei benefici,  delle risorse umane necessarie. In sostanza di tutto ciò che occorre per rendere l’Unione efficiente ed efficace.

Perchè se così non fosse, fa bene a manifestare dubbi e perplessità.

Fermo restando, infatti,  che in astratto si tratta di un modello organizzativo valido, se in concreto non risolve i problemi per cui è stato pensato, ma provoca danni, come purtroppo è accaduto con altri organismi sovracomunali, primi tra tutti gli ATO rifiuti e idrici, è meglio starsene alla larga.

Ma la sfida è proprio questa.

Scommettere sulla costituzione  di un organismo che funzioni sulla base di rigorose analisi e valutazioni di tutti i parametri ed i presupposti necessari. 

Quindi  gli amministratori,  se vogliono perseguire l’obiettivo, devono aver l’umiltà di sedersi attorno ad un tavolo per cercare e trovare  soluzioni condivise,  valide ed efficaci  per tutti.

Siccome  tutti  i comuni interessati sono amministrati da persone validissime, che   operano con rigore, efficienza ed efficacia, credo che non avranno problemi a rimuovere gli ostacoli che dovessero incontrare.

L’importante è  che lo vogliano veramente e che agiscano senza posizioni pregiudiziali e retropensieri, che antepongano le prospettive future delle loro comunità ai fatti contingenti, o a tattiche politiche che alla fine si rivelerebbero di corto respiro.

Insomma che facciano prevalere la politica nel senso alto del termine come strumento che serve e ben governare i cittadini e a farli stare meglio.

Vincenzo Amato

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago