D’estate spesso s’intensificano le campagne contro l’abbandono “da vacanze” degli amici a quattro zampe e la cronaca si riempie di notizie; altre volte si parla delle sevizie ai randagi o del pericolo che essi rappresentano, sia per la viabilità che per l’incolumità del cittadino.
Un quadro dove il più classico degli amici dell’uomo viene criminalizzato, ghettizzato, demonizzato.
L’Unione dei comuni “Terra dei Lancia” tra i comuni di Brolo e Ficarra, della quale attualmente è presidente il sindaco di Brolo, Salvo Messina, assieme al sindaco di Ficarra Basilio Ridolfo proprio ieri ha siglato un importante atto a tutela dei randagi, dell’ambiente e dei Cittadini.
Un vero e proprio atto di civiltà in attesa di definire anche la costruzione di un canile\ricovero intercomunale.
L’azienda interessata e partner dell’Unione in questo caso è quella orlandina “PET”, una cooperativa con sede in Via Tripoli n.16, di Capo D’Orlando.
Tra le innovazioni del servizio anche quello dell’ambulanza veterinaria di pronto soccorso già in dotazione della cooperativa, tra le primissime in Sicilia, omologata per il soccorso degli animali.
Finalità della norma è anche quella di restituire i cani catturati al legittimo proprietario, ove possibile, dopo che sia trascorso, con esito favorevole, il periodo di osservazione sanitaria e la stessa norma autorizza gli enti territoriali a poter collaborare con le associazioni di volontariato per lo svolgimento delle attività di cui alla presente convenzione non precluse dalla normativa vigente.
In quest’ottica, con la Garanzia di assicurare costantemente 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno il servizio, l’Unione dei Comuni si è mossa con l’intento attraverso la coop.PET di garantire il servizio di cattura, custodia e mantenimento dei cani randagi provenienti dal territorio dell’Unione
I cittadini per gli interventi di recupero dei randagi dovranno comunque sempre interessare il Comune di Brolo e Ficarra o il Servizio Veterinario dell’A. S. L. competente per territorio dalla Forza Pubblica.
L’ufficio Stampa – Massimo Scaffidi
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…