Categories: Comunicati Stampa

UNIONE DEI NEBRODI – “Giovani Zer0 Alcol” chiude a Capo d’Orlando

Chiuso, con gli interventi del dirigente scolastico, della referente professoressa Lina Lazzaro e la partecipazione del comandante della polizia municipale, il percorso della campagna di sensibilizzazione “Giovani Zer0 Alcol”, al primo istituto comprensivo di Capo d’Orlando.
Il Dirigente dell’istituto, prof. Franco Fogliani ha spiegato l’importanza per i ragazzi di conoscere, di capire e di essere coscienti dei rischi e dei pericoli  da affrontare e da evitare nelle scelte della vita di tutti i giorni, ringraziando l’Unione dei Nebrodi per questi interventi extra-didattici nella scuola , apprezzando, in particolare, l’attenzione posta sull’aspetto ludico partecipativo di questa campagna di prevenzione dell’uso di alcolici fra i più giovani.
L’intervento della comandante della Polizia Municipale di Capo d’Orlando, Maria Teresa Castano, partendo dalle conseguenze fisiche e giuridiche dell’abuso di alcol, ha spronando i ragazzi alla riflessione sul diritto alla vita ma anche sul dovere di salvaguardare la propria vita e quella degli altri. All’uopo, ha concluso la dott.ssa Castano, sono necessari comportamenti responsabili sia con il motorino che da semplici pedoni.
Spiegare ai giovani l’effetto dell’alcol sul loro organismo, informarli su come le performance individuali cambino sotto l’influenza dell’alcol; insegnare ai ragazzi a leggere le etichette e analizzare le bottiglie e le lattine contenenti alcol , sono stati alcuni degli argomenti toccati dal dott. Dovico Lupo, che assieme alla psicologa dottoressa Antonella Beneficio e all’animatrice Pamela Violetti formano l’equipe che hanno curato il progetto messo in campo dall’Unione dei Nebrodi.
Soddisfatto il Dott. Salvatore Monastra, consigliere dell’Unione dei Nebrodi, che anche a nome del presidente Mastrandrea, ha ringraziato le scuole di Capo d’Orlando per aver ospitato e collaborato al progetto “gioano Zer0 alcol” che è il più importante fra quelli già presentati nelle scuole d tutti i comuni dell’Unione perchè incentrato su un tema attuale che necessita di opportune riflessioni soprattutto da parte dei giovani.
L’incontro si chiuso con la distribuzione di gadget in tema agli studenti partecipanti e di un simpatico depliant didattico informativo per tutti gli alunni delle scuole medie.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago